Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
FSBA, domande di assegno ordinario con vecchie regole
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliFsba con delibera n. 1 del 28 febbraio 2022 ha reso noto che sono sbloccate le domande per richiedere le prestazioni ordinare 2022 al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato. In particolare, sino al 30 giugno 2022 ovvero sino alla data di approvazione del nuovo Regolamento, laddove precedente, sarà possibile richiedere le prestazioni ordinarie al Fondo con la precedente procedura. […]
Obbligo di sicurezza sul lavoro, vige anche per i tirocinanti o stagisti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza n. 7093 del 1 marzo 2022 ha statuito che è giudicato colpevole il datore di lavoro che non osserva gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti dei tirocinanti o stagisti durante il percorso formativo. Il titolare di un’azienda agricola è stato condannato per lesioni personali colpose dopo l’infortunio di una tirocinante. […]
Min.Lavoro: adesione alla “Carta Giovani Nazionale”
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno stipulato una convenzione per aderire al Programma “Carta Giovani Nazionale” (CGN), uno strumento digitale per dare un aiuto concreto ai ragazzi. Istituita il 27 febbraio 2020, con decreto […]
Pensioni: da marzo cambiano detrazioni fiscali e ANF
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 33 del 28 febbraio 2022 rende noti i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei relativi pagamenti, nonché le modalità gestionali delle prestazioni di accompagnamento a pensione per l’anno 2022. Tassazione sulle pensioni Alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, […]
Rata mensile del RdC per il mese di febbraio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps, con il comunicato stampa del 25 febbraio 2022, rammenta le modalità di calcolo della rata mensile del Reddito di Cittadinanza, precisando la provvisorietà della determinazione relativa al mese di febbraio, dovuta a problemi tecnici. In particolare, le rate sono state determinate solo per una platea parziale di soggetti e, quanto prima, l’Istituto procederà al ricalcolo della rata. Il calcolo della […]
ANF e assegni familiari, arriva lo stop dell’INPS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, ha fornito le prime istruzioni amministrative eprocedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022,esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di assegno per il nucleo familiare e di assegni familiari. Da tale data, infatti, il D.Lgs. n. 230/2021 ha istituito il cd. “assegno unico […]
Spa da tempo indeterminato a determinato? Socio non legittimato al recesso
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con sentenza 6280 del 24 febbraio 2022 ha chiarito che la deliberazione di riduzione della durata della società che comporti il passaggio della durata da tempo indeterminato a durata a tempo determinato non attribuisce al socio un autonomo diritto di recesso ex lege alla stregua della disciplina dettata dall’art. 2437, primo comma, lett. e) del Codice […]
RETI di IMPRESE……l’Ispettorato Nazionale del lavoro detta le regole per le comunicazioni obbligatorie di Assunzione e per le modalità retributive
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCome noto, con il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 205/2021 – registrato dalla Corte dei conti in data 22 dicembre 2021 – sono state individuate le modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente individuata nell’ambito di contratti di rete stipulati ai sensi ell’art. […]
Ricongiunzione liberi professionisti: aggiornate le tabelle di rateazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 30 del 24 febbraio 2022, ha precisato che il pagamento dell’onere di ricongiunzione può essere effettuato ratealmente con la maggiorazione di un interesse annuo composto pari al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT con riferimento al periodo di dodici […]
Operai agricoli: contribuzione aggiornata per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 31 del 25 febbraio 2022, rende note le aliquote contributive che devono essere applicate dalle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato. Le stesse vengono incrementate annualmente della misura di 0,20 punti percentuali a carico del datore di lavoro, sino al raggiungimento […]
Rivedibilità pensioni invalidità: nuove procedure di convocazione e valutazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato il messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022, riguardo le procedure di verifica dell’esistenza e successiva permanenza delle minorazioni civili e delle persone con handicap per la rivedibilità di tutti i diritti acquisiti in materia di benefìci, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura. Nuovo procedimento di convocazione L’Istituto ha individuato nuove modalità operative per […]
Bonus nido: domande 2022 da presentare con procedura semplificata
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 925 del 25 febbraio 2022, comunica che è stata rilasciata la procedura per l’inserimento delle domande di bonus asilo nido per l’anno 2022. La domanda di contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che ne sostiene l’onere e deve recare l’indicazione delle […]
Impresa priva di Durc? Committente legittimato a sospendere i pagamenti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di cassazione con ordinanza 4079 del 9 febbraio 2022 ha confermato la decisione con cui i giudici di merito si erano pronunciati rispetto a un appalto di servizi concluso tra un condominio ed un’impresa di pulizia, in cui il primo era appaltante-committente. Il condominio aveva promosso opposizione avverso il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo emesso su ricorso […]
Certificati di infortunio: dal 28 aprile nuove procedure di trasmissione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’ INAIL, con un comunicato stampa diffuso il 21 febbraio 2022, ha reso noto che, a partire dal prossimo 28 aprile 2022, sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità. Tante le novità che riguardano i contenuti del certificato: nel tracciato del file da […]