Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Disoccupazione e redditi da attività sportiva dilettantistica: chiarimenti INPS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio 9 settembre 2024, n. 2985, l’Inps ha implementato ed aggiornato la procedura di gestione Nuova Variazione NASpI, inserendo nella sezione “Autonomi” il campo “R”, “Co.co.co. lav. sport. dilettantistico”. Il compenso eventualmente percepito in funzione del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa in ambito sportivo dilettantistico dovrà essere riportato comprensivo della franchigia di […]
Il mercato del lavoro: Trimestre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel secondo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è diminuito del -0,2% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dell’1,6% rispetto al secondo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%). Gli occupati aumentano in termini congiunturali di 124 […]
Restituzione della NASPI e contratto a termine illegittimo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 22985 del 21 agosto 2024, ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione se debba o meno essere restituita la NASPI percepita dal lavoratore, nel caso in cui il contratto a termine venga considerato illegittimo e quindi trasformato a tempo indeterminato, con effetto retroattivo. Nel caso sottoposto al giudizio […]
INPS: pagamento pensioni all’estero – accertamento esistenza in vita anni 2024 e 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 3006 del 11 settembre informa che a partire dal 20 settembre 2024, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025. Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della […]
Ravvedimento operoso nel regime di adempimento collaborativo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto che estende la disciplina del ravvedimento operoso all’interno del regime di adempimento collaborativo e che entra in vigore il 25 settembre 2024. Il contribuente ha la possibilità di chiudere anticipatamente la procedura di ravvedimento operoso, scegliendo di aderire allo schema di […]
G7 Lavoro e Occupazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ in coso a Cagliari fino al 13 settembre il G7 Lavoro e Occupazione. L’obiettivo principale di questo summit, ha reso noto il Ministro Calderone, è la costruzione di un mondo del lavoro che sappia rispondere pienamente alle esigenze di una società che cambia, che subisce profonde trasformazioni per effetto delle sollecitazioni legate all’innovazione, alla […]
Istat, 329mila occupati in più in un anno: amaro il confronto con l’Europa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato i dati relativi al mercato del lavoro in Italia, con riferimento al secondo trimestre del 2024. In estrema sintesi, si sottolinea come l’occupazione sia in aumento e il tasso di disoccupazione sia rivisto al ribasso. Rispetto al primo trimestre del 2024, l’Istat ha evidenziato 124mila persone in più occupate. Si parla di […]
L’indennità per il patto di non concorrenza può essere pagata all’agente anche in corso di rapporto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 23331 del 29 agosto 2024 afferma che, nel rapporto di agenzia, l’indennità relativa al patto di non concorrenza può essere erogata anche attraverso un compenso di natura provvigionale, con anticipi in corso di rapporto, salvo conguaglio finale. L’agente ricorreva giudizialmente al fine di chiedere il pagamento dell’indennità per patto […]
Finanziamenti al Terzo settore: chiarimenti dal Ministero del Lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterFacendo seguito al decreto con il quale sono state rese note le modalità di accesso al contributo di finanziamento di progetti finanziamento del Terzo settore il Ministero del Lavoro ha, nell’apposita sezione notizie del sito istituzionale, pubblicato le prime faq sull’Avviso n. 2/2024. A chiarimento delle indicazioni contenute nel paragrafo 5, dell’Avviso n. 2/2024, il […]
Risposta n. 149/2024: requisiti della cessione di azienda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la risposta 149/2004, l’Agenzia delle Entrate ha ripercorso quelli che, secondo legislazione e giurisprudenza prevalente sono i requisiti affinchè un operazione societaria possa essere considerata come cessione di azienda. La cessione deve essere riferita all’azienda o al complesso aziendale nel suo insieme, quale universitas di beni materiali, immateriali e di rapporti giuridico economici tali […]
Assunzioni donne vittime di violenza: si avvicina la scadenza per il conguaglio dei mesi pregressi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 30 settembre 2024 è la data ultima per effettuare il conguaglio del mesi pregressi, ovvero da gennaio a maggio 2024, all’interno dei flussi UniEmens di giugno, luglio e agosto 2024 per le assunzioni delle donne disoccupate vittime di violenza beneficiarie del Reddito di libertà. Dopo la scadenza del 30 settembre, sarà necessario avvalersi della […]
INL: Assolavoro – rinnovata la collaborazione nella lotta contro il caporalato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Assolavoro (Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro) hanno rinnovato il Protocollo, sottoscritto nel 2018, per la realizzazione di un Osservatorio per la tutela del lavoro e dell’intermediazione regolare. Con l’Intesa INL e Assolavoro si impegnano a collaborare, nei rispettivi ruoli, nelle attività di contrasto al sommerso, alle intermediazioni illecite […]
Per l’impugnativa del licenziamento è sufficiente un documento word allegato ad una PEC
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 18529 del 8 luglio 2024 ha affermato che il requisito della impugnazione per iscritto del licenziamento deve ritenersi assolto, anche mediante invio di una PEC con allegato un file formato word, non essendo necessario l’invio di una copia informatica di un documento analogico ai sensi dell’art.22 del decreto legislativo […]
CDL: entro fine settembre la dichiarazione del volume d’affari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Enpacl rende noto che a partire da lunedì 2 settembre è disponibile nell’area riservata dei ‘Servizi ENPACL on line’ la procedura per rendere la dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2023. Il termine per la presentazione della dichiarazione è fissato a lunedì 30 settembre. Sul portale previdenziale sono disponibili […]