Annullato il licenziamento per mancanza di prove e assenza di offensività

La Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 23318, ha annullato il licenziamento di un direttore di banca ordinando il suo reintegro e il risarcimento del danno. La Cassazione ha confermato la decisione della Corte d’Appello, sottolineando l’assenza di prove sufficienti a dimostrare la materialità dei fatti contestati. Inoltre, la Corte ha ritenuto che anche […]

Scadenze fiscali: ecco la guida aggiornata

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della Guida “La dichiarazione precompilata 2024”, che è ora disponibile nella sezione “l’Agenzia informa” del sito dell’Amministrazione finanziaria. Di seguito le scadenze aggiornate presentate nella guida “La dichiarazione precompilata 2024”: 27 Settembre 2024 – Ultimo giorno per annullare il modello Redditi, inclusi i Redditi Persone fisiche correttivi, […]

Pagamento diretto delle prestazioni previa dichiarazione del lavoratore

L’INPS, con il messaggio n. 2909 del 30 agosto 2024, ritorna sulla gestione delle istanze di pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità, permessi ex lege 104/1992 e congedo straordinario di cui all’art. 42, c. 5 del Dlgs 151/2001, in caso di mancata anticipazione da parte del datore di lavoro. In particolare, viene precisato che […]

Rottamazione quater: la quinta rata si paga entro il 23 settembre

Il decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 108/2024) ha posticipato al 15 settembre il pagamento della quinta rata della rottamazione quater, in scadenza il 31 luglio. Anche in tal caso, applicandosi il periodo di tolleranza di cinque giorni, cui si aggiungono i differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi (15, 21 […]

Strategia nazionale di Specializzazione intelligente: domande dal 10 settembre

Al via lo sportello online per l’accesso agli incentivi destinati ai progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, nell’ambito della “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente. Dalle ore 10.00 del 10 settembre 2024, le imprese di qualsiasi dimensione localizzate nelle regioni interessate, che esercitano […]

Permessi 104: quali i limiti per il loro utilizzo?

La Corte di Cassazione con ordinanza 22643 del 9 agosto 2024 ha confermato l’illegittimità del licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore che aveva assolto ad alcune attività non strettamente riferibili al familiare disabile. Il caso riguarda un lavoratore accusato di abuso dei permessi concessi ai sensi della legge 104 nel dettaglio, il lavoratore […]

Terzo settore: come richiedere l’incentivo giovani disabili

Nel messaggio n. 2906 del 2024 l’INPS fornisce le istruzioni operative per la presentazione delle domande utili ad ottenere l’incentivo per l’assunzione stabile delle persone con disabilità ai sensi dell’articolo 28 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48. L’istanza deve essere presentata tramite il Cassetto bidirezionale. Soggetti ammessi alla fruizione del contributo. Possono presentare domanda […]

Agevolazioni del Decreto Coesione in attesa dell’operatività

Vi ricordiamo che la fruizione degli incentivi contemplati nel cd. Decreto Coesione convertito, con modificazioni, nella Legge n. 95/2024), previsti per il periodo 1° settembre 2024 – 31 dicembre 2025, sono subordinati ai seguenti atti che, ad oggi, non sono stati ancora emanati dalle competenti.  Autorità: 1. Autorizzazione da parte della Commissione Europea; 2. Decreto […]

Pensioni all’estero: eliminazione del pagamento con assegno

L’INPS, con un comunicato stampa del 29 agosto 2024, informa che, al fine di ridurre il rischio di erogazione di prestazioni indebite, è impegnato a eliminare gradualmente il pagamento delle pensioni all’estero tramite l’emissione e la spedizione, al pensionato, di un assegno di deposito non trasferibile. In particolare, i pensionati pagati con assegno residenti negli […]

Lavoro: a luglio la disoccupazione scende al 6,5% 

A luglio 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia gli inattivi e diminuiscono i disoccupati. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +56mila unità) per le donne, gli autonomi e in tutte le classi d’età, ad eccezione dei 25-34enni per i quali, purtroppo, cala. E mentre il numero di occupati diminuisce anche tra i […]

Niente trasferimento per il lavoratore reintegrato

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 18892 del 10 luglio 2024, ha deciso che il lavoratore che viene reintegrato, dopo un licenziamento dichiarato illegittimo, può essere trasferito presso un diverso luogo di lavoro soltanto se il datore di lavoro prova l’inutilizzabilità del dipendente presso la sede di assegnazione oggetto della sentenza di reintegra. Nel […]

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 settembre 2024

Riprende dal 2 settembre 2024 (il 1° settembre cade di domenica), l’invio, da parte dell’INPS, delle note di rettifica e delle diffide di adempimento nonché le elaborazioni delle richieste di DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva. Sono due gli adempimenti principali da ricordare. Vediamo quali sono: Per le domande contrassegnate dalle lettere S e […]

CADIPROF: rimborso spese sostenute per l’asilo nido

La Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali (CADIPROF), in collaborazione con l’Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali (EBIPRO), riconosce un rimborso delle spese sostenute per la frequenza all’asilo nido dei figli dei propri iscritti. CADIPROF prevede una copertura nella misura del 20% delle spese sostenute dagli iscritti per la […]

Autotrasporto merci: nuovi contributi per acquisto veicoli ecologici

Dal 26 agosto 2024, le imprese di autotrasporto di merci per conto terzi hanno la possibilità di accedere nuovamente ai contributi offerti dal Ministero dei Trasporti per incentivare l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa, promuovendo così la transizione verso una logistica più ecologica. Le domande possono essere inviate tramite la piattaforma online del soggetto gestore […]