Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Interventi efficienza energetica: contributo relativo alle spese 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024, il decreto che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Il contributo è erogato in relazione alle spese […]
Patente a crediti-sospensione solo per “colpa grave”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il parere 01090/2024, il Consiglio di Stato ha formulato le sue osservazioni in merito allo schema di decreto attuativo sulla patente a crediti. Il Consiglio di Stato pone la propria attenzione sulla discrezionalità del provvedimento adottato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro che verifica, al termine della sospensione, il ripristino delle condizioni di sicurezza del cantiere […]
INPGI: comunicazione redditi conseguiti nel 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPGI ha pubblicato la circolare 7 del 5 settembre 2024, con la quale ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023 deve essere trasmessa all’INPGI entro il 30 settembre 2024. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica: […]
Vigilanza privata: determinato il costo del lavoro fino al 2026
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 50 del 8 agosto 2024 con il quale, tenuto conto del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, sono stati determinati i nuovi valori del costo del lavoro per le finalità previste dalla legislazione […]
Lavoratore assicurato contro gli infortuni anche in caso di illecita interposizione di manodopera
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 21204 del 30 luglio 2024, afferma che anche il dipendente che lavora all’interno di una azienda in forza di una illecita interposizione di manodopera può godere, in caso di infortunio, della copertura assicurativa per il danno differenziale. Il lavoratore – solo formalmente assunto dalla ditta cui erano stati appaltati […]
Voucher3I: definita la concessione agevolativa per il 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto 8 agosto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2024, ha definito la concessione, per l’anno 2024, della misura agevolativa del voucher3I. Possono beneficiare del voucher 3I per la valorizzazione del proprio processo di innovazione le start-up innovative e le microimprese. […]
INAIL: in aumento infortuni sul lavoro e malattie professionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il comunicato stampa del 3 settembre 2024, l’Inail informa che sono disponibili nella sezione “Open data” del sito istituzionale, i dati analitici delle denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale presentate all’ente assicurativo entro il mese di luglio 2024. Sebbene le denunce di infortunio presentate nei primi sette mesi del 2024 sono […]
Servizi assistenziali Anpit: nuovi minimi e nuovo CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNovità in arrivo per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027. Il CCNL rinnova il previgente “Case di Cura, Servizi Assistenziali e Socio Sanitari” del […]
Certificazione DID sempre necessaria per l’indennità di disoccupazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22993 del 2024, ha rigettato il ricorso presentato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) in merito a una controversia sull’indennità di disoccupazione ASpI. La questione è sorta in seguito alla decisione della Corte d’Appello di Bologna, che aveva riconosciuto a un cittadino in custodia cautelare il diritto […]
Lavoratori autonomi: calcolo del danno per ridotta capacità lavorativa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 23330 del 29 agosto 2024 ha chiarito che fini della quantificazione del danno da riduzione della capacità lavorativa specifica del lavoratore autonomo, ciò che conta è il reddito dichiarato. La Suprema corte, nella specie, si è pronunciata su una controversia che aveva ad oggetto il calcolo del risarcimento per […]
Premio assicurativo INAIL 2024: minimali e massimali di rendita aggiornati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL, con la circolare n. 23 del 3 settembre 2024, rivaluta le prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industria con decorrenza 1° luglio 2024 e stabilisce gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di euro 20.258,70 e di euro 37.623,30. Nel settore industriale, la retribuzione media giornaliera per la determinazione del […]
MIMIT: 32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno della […]
Min. Lavoro: stabilizzazione LSU – erogazione contributo 2024 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che sono stati eseguiti, a favore dei Comuni con meno di 5.000, abitanti i pagamenti del contributo, relativo all’annualità 2024, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili. L’importo totale erogato, pari a 708.062,11 euro riguarda i Comuni delle seguenti regioni: • Basilicata • Calabria • Campania […]
Imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDal 5 al 30 settembre 2024 è possibile inviare le domande di ammissione alle agevolazioni di “Più Impresa”, la misura volta a favorire il ricambio generazionale in agricoltura e lo sviluppo delle aziende agricole esistenti condotte da giovani e donne. L’intervento prevede mutui agevolati a tasso zero e un contributo a fondo perduto a sostegno […]