Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Secondo lavoro: i più pagati da remoto in Italia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa crescita del lavoro da remoto dall’epoca pre-Covid, in Italia, ha aperto molte possibilità professionali, anche per chi decide di svolgere una seconda attività da freelance per guadagnare di più e per ampliare il proprio bagaglio di competenze. Secondo un’indagine di Preply, una piattaforma online di corsi di lingua – citata da Vanity Fair – […]
Scuola-Lavoro: Valditara lancia l’allarme: “Nel 2027 mancherà il 47% delle offerte di lavoro”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUn grido d’allarme che non lascia spazio a dubbi: il sistema scolastico italiano non sta preparando adeguatamente i giovani al mondo del lavoro. A lanciarlo è il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista. Il dato, a dir poco preoccupante, è che entro il 2027 il 47% delle offerte di lavoro rischierà di […]
Cassazione: nella scissione, società solidalmente responsabili per i debiti contributivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 17188 del 21 giugno 2024 afferma che le società partecipanti alla scissione rispondono solidalmente e illimitatamente delle obbligazioni relative ai crediti per contributi e premi dovuti agli enti previdenziali già gravanti sulla società scissa e relative a periodi di imposta antecedenti alla scissione. La Società impugna giudizialmente le cartelle […]
Bonus investimenti Zes Unica: l’Agenzia risponde alle Faq
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPer fruire del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes Unica (articolo 16 del Dl n. 124/2023) occorre fare riferimento all’apposito modello “Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica”, disponibile sul sito delle Entrate, e alle indicazioni fornite con il provvedimento dell’11 giugno 2024 che ne ha definito il […]
Bonus psicologo 2024: arrivano le graduatorie Inps
/in La Nostra Newsletter /da newsletterConclusa l’attività istruttoria sulle domande per il 2024 (relative allo stanziamento dei fondi per il 2023) per l’erogazione del contributo per coprire le spese relative a sessioni di psicoterapia (il cosiddetto “Bonus psicologo”), l’Inps informa di aver redatto le graduatorie, distinte per Regioni e Province autonome di residenza. I beneficiari, spiega l’istituto di previdenza nel messaggio […]
Bonus mamme per le lavoratrici: c’è ancora tempo per chiederlo!
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSecondo l’Inps solo poche donne hanno fatto richiesta del bonus mamme 2024, nonostante sia un beneficio interessante offerto a chi ha due figli e un posto fisso. Per ottenerlo basta avere due figli ed essere lavoratrici dipendenti, ma molte donne ancora non hanno approfittato dell’opportunità del bonus mamme. Secondo i dati dell’Inps, sarebbero circa 800mila […]
Sicurezza sul lavoro: i sindacati si scontrano col governo sulla patente a punti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro ha illustrato alle parti sociali una prima bozza del decreto attuativo relativo alla patente a punti per la sicurezza delle imprese. Questo strumento è stato concepito dal governo per ridurre gli incidenti sul lavoro, partendo dai cantieri. La bozza del decreto, presentata ieri 10 luglio 2024, include dettagli sulle modalità di presentazione […]
Regione Campania: nuove linee guida per i tirocini di Garanzia IN
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Decreto Dirigenziale n. 14 del 05.03.2024 ha modificato il Decreto Dirigenziale n. 42 del 04.12.2023, approvando le nuove linee guida e la modulistica per i Tirocini di Garanzia IN (INserimento, INclusione, INtegrazione). Questa iniziativa della Regione Campania, parte dell’Azione B del programma, mira a favorire l’inserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati iscritti nelle liste […]
Cassazione: retribuito il tempo necessario per recarsi dall’azienda al luogo del primo intervento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 16674 del 17 giugno 2024 afferma che deve essere ricompreso all’interno dell’orario di lavoro il tempo che il dipendente impiega per recarsi, la mattina, dalla sede aziendale al luogo di svolgimento del primo intervento e, la sera, per rientrate in azienda al termine delle attività presso i clienti. I […]
Al Ministero del Lavoro la Conferenza nazionale delle Consigliere di Parità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPresso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di via Flavia si è tenuta la Conferenza nazionale delle Consigliere di Parità. Da parte dei Ministri Marina Calderoneed Eugenia Roccellal’apprezzamento per il lavoro svolto dalle consigliere su tutto il territorio italiano. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel suo intervento ha sottolineato l’importante ruolo […]
Ministra Locatelli: serve rivoluzione per lavoro a persone con disabilità
/in La Nostra Newsletter /da newsletter“Quando citiamo il tema del lavoro per le persone con disabilità serve un’altra rivoluzione che deve coinvolgere tutti, perché altrimenti il nostro Paese rimane immobile. Noi abbiamo bisogno del talento e delle competenze di tutti, dobbiamo guardare le potenzialità e non i limiti. Lo diremo anche al prossimo G7 perché non si può non andare […]
Salute e sicurezza sul lavoro: INAIL stanzia 14 milioni per la formazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) ha annunciato un nuovobando pubblico finalizzato al finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo bando mette a disposizione un totale di 14 milioni di euro per sostenere iniziative che promuovano una cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, con […]
Patto di non concorrenza nullo se viene meno in caso di cambiamento di mansioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 10679 del 19 aprile 2024 afferma che è nullo, per indeterminatezza e indeterminabilità del corrispettivo, il patto di non concorrenza che lega la sua efficacia al mancato esercizio da parte del datore di un potere insindacabile, quali lo ius variandi delle mansioni. La banca datrice ricorre giudizialmente per ottenere […]
Min. Lavoro: adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 9 luglio 2024, il Decreto 21 maggio 2024, con l’adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Il Fondo ha lo scopo di garantire ai dipendenti del settore […]