Filiera apistica: in G.U. gli aiuti per la competitività la sostenibilità ambientale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2024, il decreto 5 marzo 2024 con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste definisce i criteri e le modalità di riparto delle risorse disponibili sul Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della […]

Videosorveglianza nei luoghi di lavoro: condizioni di procedibilità

Con il provvedimento n. 234 del 11 aprile 2024, il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) rende noto di aver sanzionato un Comune per trattamento illecito di dati personali a seguito della segnalazione di una dipendente che lamentava l’installazione di una telecamera in prossimità dei dispositivi di rilevazione delle presenze dei lavoratori. Il […]

Pensionati: il cedolino di pensione di giugno 2024

L’INPS comunica le principali informazioni relative al rateo di pensione in pagamento a giugno 2024. Le pensioni vanno in pagamento il primo giorno bancabile del mese, con l’unica eccezione di gennaio. A giugno 2024 il pagamento avverrà con valuta: • 1° giugno, nel caso di pagamento presso Poste Italiane; • 3 giugno, nel caso di […]

Droga e lavoro: legittimità del licenziamento per detenzione

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 12306 del 7 maggio 2024 si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare per detenzione di droga. Nel caso esaminato, un dipendente era stato licenziato dopo essere stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti durante un controllo stradale, con conseguente denuncia per detenzione a fini di spaccio. La […]

NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi, circolare INPS 

L’INPS, nella circolare n. 67 del 20 maggio 2024, fornisce le disposizioni che introducono la tutela contro la disoccupazione in favore dei lavoratori sportivi del settore professionistico, dei lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico e dei lavoratori sportivi del settore dilettantistico titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa e si forniscono le istruzioni amministrative […]

Contratti di solidarietà: recupero dell’esonero contributivo

L’INPS, nella circolare n. 66 del 2024, fornisce ulteriori istruzioni utili alle aziende che devono recuperare la riduzione contributiva spettante per l’anno 2022 alle imprese che al 30 novembre 2022 avevano stipulato un contratto di solidarietà, nonché le imprese che avevano un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre dell’anno precedente. Lo sgravio è […]

Lavoro notturno e festivo: istituito il codice tributo compensare il trattamento integrativo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26 del 20 maggio 2024, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi di cui all’art. […]

Deposito contratti: è online il Report aggiornato al 15 maggio 2024

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 17 maggio 2024, ha reso noto che prosegue il trend di crescita dei contratti che prevedono premi di produttività depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: al 15 maggio 2024 sono 12.172, il 29,7% rispetto alla stessa data del 2023. Ad […]

Piano di rateazione errato? Cartella di pagamento annullata

La Sezione tributaria della Corte di Cassazione con ordinanza 12648 del 9 maggio 2024 si è pronunciata rispetto a una controversia che verteva sul mancato tempestivo pagamento di una rata di IRPEF nell’ambito di un piano di rateizzazione. La contribuente aveva pagato la terza rata in ritardo rispetto alla scadenza stabilita dall’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, […]

Edilizia: percentuali incidenza manodopera

Il 9 maggio 2024 Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai edilizia, Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito le percentuali di incidenza della manodopera ai fini della congruità, per alcune categorie specialistiche. Congruità della manodopera Le Parti […]

730 semplificato 2024: al via le modifiche online

A partire dal pomeriggio del 20 maggio 2024, i contribuenti possono accedere e modificare il 730 semplificato 2024.  Il modello precompilato può essere accettato, modificato o integrato rispetto alla versione fornita dall’Amministrazione fiscale.  NOTA BENE: per accettare, modificare o integrare i modelli ci sarà tempo fino al 30 settembre per il Mod. 730 o fino […]

Ferie collettive: come fare domanda di differimento contributivo

Entro il 31 maggio 2024 le aziende possono presentare all’Inps la domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive.  I datori di lavoro che attuano ferie collettive determinanti la chiusura dell’azienda, la sospensione di ogni attività e la conseguente impossibilità di effettuare gli adempimenti contributivi nei termini di legge, possono dunque chiedere […]

MIMIT: al via gli incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”.  Dal 10 luglio, le […]

Verbale di accertamento dell’Ispettorato: impugnazione

La Corte di Appello di Perugia con sentenza del 9 aprile 2024 ha statuito che l’impugnazione in sede giurisdizionale del verbale di accertamento dell’Ispettorato del lavoro con obbligazioni contributive non è ammissibile, in quanto atto procedimentale inidoneo a produrre alcun effetto sulla situazione soggettiva del datore di lavoro.  Al centro del dibattito vi è infatti […]