Settore Turistico: da luglio al via le domande

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso relativo al “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”. Possono presentare domanda di agevolazione le imprese alberghiere, le imprese che esercitano attività agrituristica, le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta, nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, […]

Occupati e Disoccupati: i dati di marzo 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 3 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2024.A marzo 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +70mila unità) per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte le classi d’età […]

Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida: nota Ispettorato Lavoro  

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 862 del 8 maggio 2024, fornisce il proprio parere rispetto a modalità e tempistiche per l’esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto per la tutela della genitorialità che devono essere convalidate dall’Ispettorato territoriale del lavoro (art. 55, comma 4, del D.Lgs. n. 151/2001). L’INL […]

Apicoltura: domande di finanziamento dal 20 maggio

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato sul sito istituzionale il bando Prot. n. 0201791 del 7 maggio 2024 relativo al Sottoprogramma Apistico Nazionale, annualità 2025. La domanda di aiuto e la domanda di pagamento saranno presentate, in via esclusiva, direttamente dai beneficiari, o dagli utenti qualificati delegati dal Rappresentante legale, […]

Garante Privacy: il lavoratore ha diritto di accedere ai propri dati

Con newsletter del 3 maggio 2024, il Garante per la Protezione dei dati personali (GPDP) rende noto di aver accolto il reclamo presentato da una lavoratrice dipendente di una banca di accedere al suo fascicolo personale per conoscere quali informazioni potevano aver dato origine ad una sanzione disciplinare nei suoi confronti. Il lavoratore ha diritto […]

Corte d’Appello di Milano: mancata applicazione del massimale contributivo, il datore è sempre responsabile?

La Corte d’Appello di Milano con sentenza 65 del 23 gennaio 2024 ha affermato che, in assenza dei presupposti di legge per l’applicazione del massimale, il datore di lavoro può essere esonerato dalla relativa responsabilità solamente se il mancato tempestivo versamento sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore, cioè ad una causa a lui […]

CU 2024: modalità di rilascio

L’INPS, nella circolare n. 63 del 7 maggio 2024, illustra le modalità attraverso le quali metterà a disposizione dell’utenza la Certificazione Unica 2024. A partire dal 14 marzo 2024, la Certificazione Unica 2024 è disponibile all’utenza tramite i consueti canali e trasmessa, entro il medesimo termine, all’Agenzia delle Entrate anche ai fini della predisposizione della […]

Pensione superstiti: riconoscimento ai nipoti maggiorenni orfani inabili al lavoro

Nella circolare n. 64 del 2024, l’INPS rende operativa la sentenza della Corte di Cassazione n. 88 del 9 febbraio – 5 aprile 2022, che include tra i destinatari diretti e immediati della pensione di reversibilità i nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti assicurati. A parere della Suprema […]

Apprendistato stagionale: nota del’Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 795 del 2024, ha fornito alcune precisazioni in ordine all’utilizzo del contratto di apprendistato di primo livello ai fini dello svolgimento di attività stagionali. Il datore di lavoro, nel corso del primo contatto con l’istituzione formativa, è chiamato a verificare l’effettiva fattibilità del contratto di apprendistato “attraverso l’accertamento […]

Filiere biologiche: dal 3 giugno al via le domande

Il Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto recante l’avviso per la selezione di proposte progettuali da parte di Filiere biologiche per favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di Filiere e distretti di agricoltura biologica. In particolare, l’avviso definisce le modalità per […]

Licenziamento del lavoratore malato: onere della prova attenuato

La Corte di Cassazione, con sentenza 11731 del 2 maggio 2024, ha affrontato il caso di un licenziamento ritenuto discriminatorio. Il lavoratore, malato oncologico dal 2010, era stato licenziato per aver superato il periodo di comporto. Lo stesso dipendente si era rivolto agli organi di giustizia per accertare di aver subito una discriminazione di natura […]

Bonus mamme lavoratrici: invio diretto dei dati

Nel messaggio n. 1702 del 2024, l’INPS fa sapere che è disponibile, all’interno del Portale delle agevolazioni (ex Diresco) una utility che le lavoratrici subordinate a tempo indeterminato, che hanno almeno due figli a carico, possono utilizzare per presentare all’Istituto la domanda di riconoscimento dell’esonero totale dai contributi INPS a loro riservato. Si tratta dello […]

CIGS imprese strategiche: nuove istruzioni procedurali

L’INPS, con la circolare n. 62 del 6 maggio 2024, fornisce le istruzioni in materia di cassa integrazione straordinaria (CIGS) per le imprese strategiche in amministrazione straordinaria. Il trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) spetta ai lavoratori dipendenti delle imprese che gestiscono uno stabilimento industriale di interesse strategico nazionale per le quali sia disposta l’amministrazione […]

Malattia: maternità e tubercolosi, importi aggiornati per il 2024

Nella circolare n. 61 del 6 maggio 2024, l’INPS comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2024. Per i lavoratori soci di società e di enti cooperativi anche di fatto i […]