Pensione: via alla sperimentazione della Piattaforma per gli intermediari

Con il messaggio 1277 del 27 marzo 2024 l’Inps rende noto che è stata avviata la fase di sperimentazione con gli Istituti di patronato per l’invio delle domande attraverso il portale dell’Istituto con mandato di patrocinio digitale. La sperimentazione è disponibile per le domande di prestazione in ambito pensioni e coinvolgerà una platea di operatori […]

Parità di genere: pubblicato il Piano operativo INPS

Con il messaggio 1307 del 29 marzo 2024 l’Inps rende noto di aver pubblicato il piano operativo per l’attuazione delle Linee Guida in materia di “Politica della Parità di Genere in INPS” finalizzato per gestire efficacemente le iniziative e gli interventi in favore della parità. Il documento promuove la parità di genere come fondamentale obiettivo […]

Reddito di cittadinanza: non spetta a chi si rovina con il gioco

La Corte Costituzionale con sentenza 54 del 29 marzo 2024 ha precisato che è legittimo e ragionevole che il Legislatore abbia escluso dal Reddito di cittadinanza (Rdc) chi si sia rovinato con il gioco. La Consulta, in particolare, ha rigettato le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Foggia, in […]

Garante Privacy: vietato l’uso del riconoscimento biometrico

Con la newsletter del 28 marzo 2024, il Garante per la protezione dei dati personali rende noto di aver sanzionato cinque società per l’utilizzo improprio del riconoscimento facciale destinato al monitoraggio della presenza in servizio dei dipendenti sul luogo di lavoro. Il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy […]

Servizi ambientali: prestazioni integrative alla NASpI

L’Inps con il messaggio 1281 del 28 marzo 2024, fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle prestazioni integrative della NASpI erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà nel settore dei servizi ambientali. Il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito nel settore dei servizi ambientali prevede […]

Più tempo per la comunicazione del medico competente all’INAIL

Slitta al 31 maggio 2024 l’appuntamento con la comunicazione annuale del medico competente all’INAIL. A renderlo noto sono il Ministero della Salute con circolare 9463 del 27 marzo 2024.Il rinvio, si legge nella circolare ministeriale, si è reso necessario a seguito delle numerose problematiche tecniche riscontrate nell’utilizzo dell’applicativo web predisposto da INAIL per la compilazione […]

Rischio di grave danno economico? Licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 6827 del 14 marzo 2024, ha dichiarato legittimi i licenziamenti disciplinari per giusta causa intimati a due dipendenti di una Spa, rispettivamente con mansioni di impiegato commerciale e magazziniere. La contestazione disciplinare aveva ad oggetto un episodio di caricamento su un automezzo dell’azienda – fermato a seguito di ispezione […]

Decreto agevolazioni fiscali: le novità

È entrato in vigore il 30 marzo 2024 il Decreto Legge sulle agevolazioni fiscali. Il provvedimento è stato pubblicato nella G. U. del 29 marzo 2024 e contiene tante novità tra cui l’eliminazione, per gli interventi successivi alla sua entrata in vigore, di quasi tutte le fattispecie per le quali risulta ancora vigente l’esercizio delle […]

Bonus colf e badanti 2024: è possibile fare domanda

È possibile richiedere il Bonus colf e badanti 2024. Si tratta di una delle novità introdotte dal decreto Pnrr. La misura prevede un finanziamento pari a 137 milioni dal 2024 al 2028, attingendo al programma nazionale “Giovani, donne e lavoro 2021-2027”.  Si tratta di un esonero totale, fino a 3mila euro annui, per assumere collaboratori […]

Incentivi auto: bonus fino a 13.750 euro

Il decreto attuativo per i nuovi incentivi auto è pronto.  Dopo essere passato dai Ministeri competenti, il documento che servirà per dare il via all’ecobonus è alla firma della Presidenza del Consiglio dei Ministri.  L’ultima stesura, con testo rivisto dalla Ragioneria dello Stato, prevede fondi per 950 milioni di euro (793 dei quali destinati alle sole auto) […]

Bollette: sale la soglia Isee per avere diritto al Bonus Sociale

Aumentano i prezzi delle bollette. Per tutti, ma soprattutto per chi ha un Isee tra i 9 mila e i 15 mila euro e per le famiglie numerose con Isee maggiore di 20 mila euro.  Con il mese di aprile, infatti, terminano i contribuiti straordinari stanziati con la Legge di Bilancio 2024, che ampliavano la […]

Dai genitori separati alla pubblicità: da oggi corsa per i Bonus

Oggi scade il termine ultimo per richiedere due Bonus. Il primo è quello a sostegno dei genitori separati; il secondo riguarda un ambito totalmente diverso: la pubblicità. Le domande per ottenere il nuovo bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi saranno considerate validamente proposte se arriveranno sul sito dell’Inps, entro oggi, 2 aprile. Lo ha ricordato […]

AUGURI DI BUONA PASQUA

Previndai: online la dichiarazione contributiva

Il Fondo pensione dei dirigenti industriali (PREVINDAI) comunica che le aziende potranno compilare online la dichiarazione contributiva del primo trimestre 2024 e versare i relativi contributi entro e non oltre il 22 aprile 2024. Il versamento deve essere effettuato dall’azienda trimestralmente entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre, fatto salvo l’eventuale differimento […]