Inpgi, con la circolare n. 11 del 22 settembre 2021, comunica…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-29 09:41:042021-09-29 09:41:12Inpgi, incentivi per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2021
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18135 del 234…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-29 09:37:052021-09-29 09:37:08Codatorialità ed individuazione dei requisiti
Come noto, e come pubblicato nella nostra newsletter del 21…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-28 16:27:162021-09-28 16:27:17Ticket di licenziamento: l’Inps rivede la sua posizione e ne aumenta il costo
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato in…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-28 09:30:082021-09-28 09:30:10Dipendenti pubblici: ritorno al lavoro in presenza dal 15 ottobre 2021
L’INPS con il messaggio n. 3217 del 24 settembre 2021,…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-28 09:29:102021-09-28 09:29:12Esonero contributivo autonomi: calo di fatturato da calcolare in media
L‘INPS con il messaggio n. 3212 del 24 settembre 2021 fornisce…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-28 09:28:232021-09-28 09:28:24Reddito di cittadinanza: come richiedere il beneficio addizionale per autoimprenditorialità
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 229 del 24 settembre…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-28 09:27:352021-09-28 09:27:36Imprese di navigazione: al via le domande per i contributi “Covid” per chi opera con navi minori
L’INPGI con circolare n. 10 del 22 settembre 2021 ha…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-09-27 09:45:372021-09-27 09:45:38Dichiarazione contributiva ed esonero: regole e procedure per i giornalisti
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Inpgi, incentivi per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2021
Esonero parziale autonomi, pagamento dell’indennità di maternità
Codatorialità ed individuazione dei requisiti
Ticket di licenziamento: l’Inps rivede la sua posizione e ne aumenta il costo
Dipendenti pubblici: ritorno al lavoro in presenza dal 15 ottobre 2021
Esonero contributivo autonomi: calo di fatturato da calcolare in media
Reddito di cittadinanza: come richiedere il beneficio addizionale per autoimprenditorialità
Imprese di navigazione: al via le domande per i contributi “Covid” per chi opera con navi minori
Trasferimento d’azienda illegittimo, retribuzione dovuta al lavoratore
Dichiarazione contributiva ed esonero: regole e procedure per i giornalisti