Il Ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il decreto…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-07-09 09:39:322021-07-09 09:39:33Bonus rottamazione TV: in arrivo 100 euro per ogni nucleo familiare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11746 del 5 maggio…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-07-09 09:36:242021-07-09 09:36:25Addio mantenimento alla figlia che lavora con contratti a tempo determinato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-07-08 09:49:192021-07-08 09:52:13Tasso medio di tariffa 2021, le percentuali di riduzione
L’INL con la nota 4639 del 2 luglio 2021 , ha ribadito…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-07-08 09:48:292021-07-08 09:48:30Ambiente di lavoro troppo caldo? Possibile accedere alla CIG
La Cassazione con la sentenza 12040 del 6 maggio 2021…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-07-08 09:47:232021-07-08 09:47:26Legittimità del licenziamento collettivo limitato solo ai dipendenti di alcune sedi
L’INPS con la circolare n. 96 del 5 luglio 2021, prende…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2021-07-07 09:34:152021-07-07 09:34:17Genitori con figli in quarantena: domanda di congedo 2021
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus rottamazione TV: in arrivo 100 euro per ogni nucleo familiare
CCNL Dirigenti Aziende Terziario
Contribuzione Colf, scadenza 2° trimestre al 10 luglio 2021
Addio mantenimento alla figlia che lavora con contratti a tempo determinato
Giornalisti in gestione separata: contributo minimo 2021
Contributo riduzioni affitti: guida per invio dell’istanza
Tasso medio di tariffa 2021, le percentuali di riduzione
Ambiente di lavoro troppo caldo? Possibile accedere alla CIG
Legittimità del licenziamento collettivo limitato solo ai dipendenti di alcune sedi
Genitori con figli in quarantena: domanda di congedo 2021