Bonus chef: pronte le istruzioni per la cessione
Il 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha emesso il provvedimento n. 252373 con il quale stabilisce in che modo i beneficiari del credito d’imposta per i cuochi professionisti debbano procedere per la cessione del loro credito.
Ll’Agenzia delle Entrate ha specificato come i beneficiari del credito d’imposta possono comunicare la cessione del loro credito, integralmente o parzialmente, a terze parti, tra cui istituti di credito e altri intermediari finanziari.
Bonus chef 2024, come cederlo a soggetti terzi
Specifica L’Agenzia delle Entrate che i beneficiari del bonus chef possono cedere il loro credito d’imposta, in modo totale o parziale, ad altri soggetti, inclusi istituti di credito e intermediari finanziari.
La lista dei soggetti beneficiari è fornita dall’Agenzia delle Entrate, su comunicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
In seguito, il cessionario deve accettare la cessione utilizzando lo stesso servizio web. Una volta accettata, il credito può essere utilizzato dal cessionario esclusivamente per compensazioni, secondo l’articolo 17 del decreto legislativo del 9 luglio 1997, n. 241, rispettando le condizioni originarie del cedente ed entro i limiti dell’importo ceduto.
NOTA BENE: non è prevista la possibilità di ulteriori cessioni.