CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
ABI, FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno siglato il 15 luglio 2025 l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti del settore Credito, con decorrenza 15/7/2025 – 31/7/2028.
Vediamo di seguito le principali novità.
Periodo di provaA modifica dell’articolo 3 del CCNL del 13 luglio 2025, viene abolita la possibilità di proroga del periodo di prova, la cui durata massima resta fissata in 6 mesi.
Malattie e infortuni
I periodi di assenza per malattia ed infortuni sono aumentati del 50% anche in caso di disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3, comma 3 legge 104/92, con un minimo di 12 mesi ed un massimo di 30 mesi complessivi, in aggiunta alle fattispecie previste dal CCNL vigente.
Maternità
Viene eliminato il periodo massimo di 5 mesi previsto dall’articolo 17 per la concessione, durante il congedo di maternità dal lavoro per gravidanza e puerperio, del trattamento economico in misura pari alla retribuzione goduta in servizio; inoltre, tale trattamento spetta ora anche per i periodi di interdizione anticipata.