Decontribuzione Sud: la circolare INPS spiega come fruirne fino al 31/12/2024

La Commissione Europea ha approvato la proroga della Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024.

La misura, introdotta per sostenere le imprese del Mezzogiorno, continuerà a garantire un

significativo esonero contributivo, ma con una limitazione cruciale: non sarà applicabile per le

assunzioni effettuate a partire dal 1° luglio 2024.

La proroga, estende i benefici della Decontribuzione Sud fino alla fine dell’anno.

Questo esonero contributivo, che prevede una riduzione delle aliquote fino al 30%, è stato

concepito per sostenere le imprese del Sud Italia, alleviando il peso dei contributi previdenziali.

Un aspetto fondamentale della proroga riguarda l’applicabilità della misura.

La decontribuzione non potrà essere applicata ai nuovi contratti di lavoro subordinato stipulati dal 1° luglio 2024.

La proroga, infatti, si riferisce esclusivamente ai rapporti di lavoro instaurati entro il 30 giugno 2024. Per i contratti a tempo determinato avviati entro questa data, l’agevolazione può essere estesa fino al 31 dicembre 2024, anche se i contratti vengono successivamente prorogati o trasformati a tempo indeterminato.