Licenziamenti collettivi: obbligo di informazione e consultazione anche per i dirigenti
La Corte di Cassazione con ordinanza 21299 del 31 luglio 2024 ha chiarito che in tema di licenziamenti collettivi, l’obbligo delle imprese di seguire le procedure di consultazione sindacale vale anche se sono coinvolti dei dirigenti, in linea con la normativa europea.
La Corte Cassazione, Sezione Lavoro, si è occupata del licenziamento che una società aveva irrogato nei confronti di un dirigente.
La Corte d’Appello aveva ritenuto che il recesso impugnato fosse riconducibile alla procedura di licenziamento collettivo che aveva coinvolto i dipendenti e che la società avesse l’obbligo di svolgere la consultazione sindacale anche con il sindacato rappresentativo dei dirigenti.
La Corte di Cassazione ha confermato che le procedure di licenziamento collettivo previste dalla legge n. 223/1991 si applicano anche ai dirigenti.
La Corte ha respinto i motivi di ricorso della società, ritenendo corretta l’interpretazione della Corte d’Appello riguardo all’obbligo di informazione e consultazione sindacale anche per i dirigenti.