INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione separata – Compilazione del Quadro RR
L’INPS, con la circolare n. 105 del 27 giugno 2025, fornisce indicazioni in merito alla compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025-PF da parte degli artigiani e commercianti e degli iscritti alla Gestione separata, come liberi professionisti o lavoratori dello sport del settore dilettantistico.
L’INPS ricorda che i titolari di imprese artigiane o esercenti attività commerciali o del terziario e i soci titolari di una propria posizione assicurativa nei predetti settori tenuti al versamento di
contributi previdenziali, sia per se stessi sia per le persone che prestano attività lavorativa nell’impresa (familiari collaboratori), devono compilare la sezione I del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”.
Viene inoltre segnalata l’importanza della compilazione della colonna 3 del rigo RR2 “reddito d’impresa (o perdita)” (o, in alternativa, 3b o 3c se soggetto aderente al concordato preventivo biennale o partecipante in impresa aderente al concordato preventivo biennale) anche nel caso in cui il reddito sia inferiore al minimale, al fine di garantire la corretta valorizzazione dell’estratto conto previdenziale.
In merito all’individuazione dell’ammontare del reddito da assoggettare all’imposizione dei contributi previdenziali, la circolare fa presente che deve essere preso in considerazione il totale dei redditi d’impresa conseguiti nel 2024, al netto delle eventuali perdite dei periodi d’imposta precedenti a seconda delle diverse percentuali, scomputate dal reddito dell’anno.
Per aggiornamenti clicca qui