Pubblicati da

Lazio. Finanziamenti per formazione di lavoratori di MPMI

La Regione Lazio con avviso G07576 del 18 giugno 2021 ha previsto la realizzazione di  percorsi formativi aziendali dedicati a lavoratori di MPMI del settore privato del Lazio per i quali le imprese prevedono una rimodulazione dell’orario di lavoro e di destinare ore dell’orario di lavoro settimanale ordinario ad attività formative in azienda. A causa del permanere […]

Licenziamento disciplinare – Utilizzazione irregolare del mezzo aziendale – Falso sinistro

La Corte di Cassazione con la sentenza 11644 del 4 maggio 2021 ha statuito la legittimità del licenziamento  in tronco di un dirigente medico, in ragione della ritenuta idoneità di tale comportamento a ledere il rapporto di fiducia con il datore di lavoro. Un dirigente medico impugnava il licenziamento disciplinare per giusta causa, avvenuto per  aver dissimulato un sinistro avvenuto […]

Operazioni complementari e sussidiarie: tasso di premio Inail

L’INAIL ha pubblicato in data 30 giugno 2021 l’istruzione operativa datata 15 giugno 2021 in riferimento all’inquadramento tariffario delle operazioni complementari e sussidiarie comprese nella lavorazione principale e che ne seguono il riferimento classificativo in presenza delle seguenti condizioni: 1. sono svolte dallo stesso datore di lavoro che esercita la lavorazione principale; 2. sono in connessione operativa con l’attività principale, […]

Contributo a fondo perduto alternativo del Decreto “Sostegni bis”: domande al via dal 5 luglio

L ‘Agenzia delle entrate, ha emanato il provvedimento che definisce le regole operative e la finestra temporale di presentazione delle istanze  del contributo  a fondo perduto alternativo al decreto sostegni bis e ha approvato anche il modello da utilizzare per chiedere il contributo con le relative istruzioni. Il Decreto Sostegni bis ha previsto un contributo a fondo perduto a […]

Licenziamenti collettivi, criterio di scelta dei carichi di famiglia

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.10996 del 26 aprile 2021, ha chiarito che in materia di licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei carichi di famiglia va inteso secondo una nozione elastica, non limitata al profilo fiscale, da applicare mediante lo scrutinio, da parte datoriale, di tutti gli elementi che possano concorrere a definire, in senso sostanziale, gli oneri economici derivanti […]

Autotrasportatori: deduzione forfetaria 2021 –indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi

Il Ministero dell’Economia delle Finanze ha pubblicato sul proprio portale un comunicato stampa riguardante le agevolazioni fiscali degli autotrasportatori. Il Ministero ha comunicato che le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR) a favore degli autotrasportatori nel 2021 sono fissate in misura pari a quelle stabilite per […]

Maggiorazione ANF: tabelle aggiornate valide fino al 31 dicembre 2021

L’INPS  con circolare n. 92 del 30 giugno 2021, recepisce la maggiorazione ANF introdotta, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, dal D.L. n. 79/2021. La maggiorazione introdotta è riconosciuta a tutti i nuclei familiari che percepiscono, sulla base delle disposizioni vigenti in relazione alla composizione e alla numerosità del nucleo familiare, […]

ISCRO liberi professionisti: domande dal 1 luglio

L’INPS con la circolare n. 94 del 30 giugno 2021, fornisce le istruzioni operativa per la fruizione dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), in vigore in via sperimentale per il triennio 2021-2023, destinata ai liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici, iscritti alla Gestione separata, che esercitano per professione abituale […]