Pubblicati da

Società inattiva? Imprenditore tenuto a controllare la PEC

La Corte di Cassazione con ordinanza 7083 del marzo 2022 ha statuito che l’’imprenditore, tenuto per legge a munirsi di un indirizzo PEC, ha l’onere di assicurarsi del corretto funzionamento della propria casella postale certificata – anche utilizzando dispositivi di vigilanza e di controllo, dotati di misure anti intrusione – e di controllare prudentemente la posta in arrivo, ivi […]

Covid-19: dal 10 marzo somministrazione di cibo e bevande nei locali di intrattenimento

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 dell’8 marzo 2022 la legge 4 marzo 2022, n. 18 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. In particolare, il […]

Interventi tecnici sui portali istituzionali del MLPS, Cliclavoro e dell’INL

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che, nei giorni 14 e 15 marzo, verranno effettuati interventi tecnici sul proprio sito istituzionale, sul sito Cliclavoro e su quello dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Nelle suindicate giornate, non sarà possibile accedere ai siti in questione. In particolare, nella giornata del 14 marzo, alle ore 14:00, sarà eseguita la manutenzione del sito istituzionale del Ministero […]

FSBA, aggiornate le procedure operative per gli eventi decorrenti da marzo 2022

Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato con il comunicato del 9 marzo 2022  comunica l’aggiornamento delle procedure operative per l’erogazione dei trattamenti di integrazione salariale e i nuovi termini per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa decorrenti da marzo 2022. I destinatari sono tutte le imprese artigiane che hanno le caratteristiche previste dalla legge 8 agosto 1985, […]

INL, priorità all’emersione dei rapporti di lavoro di cittadini ucraini

La Direzione Centrale per la Tutela, la Vigilanza e la Sicurezza del Lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota 1521 del 8 marzo 2022, in conseguenza dell’emergenza umanitaria in atto, raccomanda agli Ispettorati Territoriali del Lavoro di dare priorità alle pratiche residue di emersione di rapporto di lavoro irregolare. Il fine è quello di favorire la permanenza […]

False trasferte e abuso di carta di credito aziendale

La Corte di Cassazione con sentenza 7268 del 4 marzo 2022 ha confermato il licenziamento disciplinare che una Spa aveva irrogato a un proprio dipendente per falsa attestazione di trasferte e abuso nell’utilizzazione della carta di credito aziendale. Nella vicenda in esame, il lavoratore si era rivolto alla Suprema corte per impugnare la decisione con cui la Corte d’appello aveva condiviso la valutazione già […]

Reddito di libertà: finanziamento delle istanze anche con risorse regionali

Nel messaggio n. 1053 del 7 marzo 2022, l’INPS si occupa di Reddito di libertà, con riferimento alle risorse, pari a 3 milioni di euro, destinate a finanziare la misura in favore delle donne vittime di violenza e in condizione di povertà allo scopo di favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione, con riguardo in […]

Quota 102: decorrenza e maturazione requisiti per il 2022

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 38 del 8 marzo 2022, per esaminare le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 su quota 102, per riconoscimento del diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni. In  ogni caso, […]

Distributori carburanti: pubblicato il terzo elenco delle imprese ammesse al contributo emergenza COVID-19

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale 4 marzo 2022 che definisce il terzo elenco delle micro, piccole e medie imprese titolari del servizio di distribuzione di carburanti nelle autostrade che risultano ammissibili al contributo per il periodo di emergenza da COVID-19, a seguito degli approfondimenti istruttori sulle domande di agevolazione presentate. In particolare […]

Edilizia aziende industriali e coop: rinnovato il CCNL

Con verbale di accordo 3 marzo 2022 Ance, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci Produzione e Lavoro con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno rinnovato il CCNL delle imprese edili ed affini e delle cooperative edili. Minimi tabellari A seguito degli aumenti di € 52 da marzo 2022 e di € 40 da luglio […]