Pubblicati da

Danno biologico, confermati gli importi delle prestazioni economiche

Con il decreto ministeriale 23 settembre 2021, n. 187, il Ministero del Lavoro conferma, con decorrenza 1° luglio 2021, gli importi per le prestazioni economiche per danno biologico vigenti dal 1° luglio 2020. I predetti importi, già oggetto della delibera del Consiglio di Amministrazione dell’INAIL del 20 luglio 2021, n. 204, sono stati confermati dal Ministro del […]

Pnrr – sicurezza nei cantieri: il via a un osservatorio nazionale

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme ha istituito un Osservatorio Nazionale di cui fanno parte i rappresentanti del governo, delle principali stazioni appaltanti pubbliche (RFI, Anas, Autorità Portuali, ecc.) e […]

Green pass obbligatorio negli studi professionali: attività di controllo e sanzioni

Come noto dal 15 ottobre, sulla base delle disposizioni stabilite dal  d.l 127/2021, è oramai esteso al lavoro pubblico e privato l’obbligo di green pass per accedere sul luogo di lavoro. Risultano, pertanto, tenuti al possesso del green pass non solo i lavoratori subordinati ma anche i lavoratori autonomi e parasubordinati, i titolari di impresa e soci di società che operino a qualsiasi titolo sul […]

Controllo sul pc aziendale e licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione con la sentenza 25732 del 22 settembre 2021 ha statuito che i controlli tecnologici, volti ad evitare comportamenti illeciti o tutelare beni estranei al rapporto di lavoro, sono consentiti purché sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione di interessi e beni aziendali, correlate alla libertà di iniziativa economica, […]

Crisi d’impresa, legge di conversione pubblicata in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021 è stata pubblicata la Legge sulla Crisi d’impresa. Il Decreto, tra le misure di maggiore rilevanza, ha introdotto la nuova procedura della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, istituto volontario che potrà essere applicato a partire dal 15 novembre. Grazie a tale strumento, l’imprenditore commerciale e quello agricolo in condizioni […]

Decreto fiscale: cartelle, rottamazione e decadenza rate. Tutto nelle faq della Riscossione

L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato online alcune faq per far chiarezza sul decreto fiscale. Il Decreto legge n. 146/2021, in vigore dal giorno 22 ottobre, ha introdotto nuovi termini per il pagamento di cartelle, rateizzazioni e per il versamento delle rate 2020 e2021. In particolare, il provvedimento prevede tempi più lunghi per il pagamento di cartelle di pagamento […]

Osservatorio sul precariato con i dati di luglio 2021

L’INPS ha pubblicato, in data 21 ottobre 2021, i dati di luglio 2021 dell’Osservatorio sul precariato. Fino a luglio 2021, le assunzioni nel settore privato sono state 4.095.062, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto principalmente alla crescita iniziata a marzo 2021. L’aumento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le […]

Somministrazione di lavoro irregolare: obblighi di sicurezza estesi all’utilizzatore

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 24408 del 9 settembre 2021 ha statuito che qualora la somministrazione di lavoro avvenga al di fuori dei limiti e delle condizioni di legge, si costituisce, con effetto dall’inizio della somministrazione, un rapporto di lavoro alle dipendenze dell’utilizzatore, il quale subentra nei rapporti così come costituiti e poi gestiti dal somministratore. Ciò, sia […]

Greenpass50+: come funziona il servizio

L’INPS ha introdotto, nella sezione “Servizi” del proprio portale istituzionale, una nuova procedura di verifica automatizzata delle certificazioni verdi Covid-19, integrata con la Piattaforma Nazionale DGC. Il sistema, che è accessibile unicamente ai datori di lavoro pubblici e privati che occupano più di 50 dipendenti, consente, previo accreditamento dell’azienda e individuazione dei verificatori incaricati, di […]