Pubblicati da

Classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali: nuovo orientamento giurisprudenziale

L’INPS  con la circolare n. 113 del 28 luglio 2021 recepisce la sentenza con cui la Corte di Cassazione ha affermato che “non si ritiene esistente un contrasto attuale che imponga di rimettere la questione alle Sezioni Unite”, richiamando i seguenti principi: – l’articolo 3, comma 8, della legge n. 335/1995 stabilisce che i provvedimenti […]

Prestazioni assistenziali: modalità di verifica dei dati reddituali

L’Inps con il messaggio n. 2756 del 28 luglio 2021 interviene in materia delle prestazioni di invalidità civile e assegno sociale, rispetto alle quali i beneficiari sono tenuti a comunicare all’INPS la propria situazione reddituale, qualora non siano tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi all’Amministrazione finanziaria ovvero non la comunichino integralmente. L’obbligo vige in particolare per […]

Congedo parentale Covid-19 ad ore: come presentare la domanda

L’Inps con il   messaggio n. 2754 del 28 luglio 2021 si occupa del “Congedo 2021 per genitori” anche in modalità oraria, fruibile dai genitori dal 13 maggio 2021 fino al 30 giugno 2021, per fornire le indicazioni sulla modalità di presentazione delle relative domande. Modalità di trasmissione della domanda La domanda di “Congedo 2021 per genitori” […]

Contributi volontari lavoratori agricoli: pubblicate le aliquote INPS

L’INPS con la circolare n. 114 del 28 luglio 2021, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2021, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari: lavoratori agricoli dipendenti; coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali; contributi volontari integrativi per […]

Attività extralavorativa durante l’orario di lavoro: dirigente licenziato

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 14632 del 26 maggio 2021 ha statuito che è legittimo il licenziamento del manager di un’azienda a cui sia stato contestato di avere svolto attività extralavorativa durante l’orario di lavoro, seppure in un settore estraneo a quello del datore di lavoro. Nella vicenda al vaglio della Corte un manager  utilizzava l’auto aziendale, durante l’orario […]

Licenziamento e social network: vorrei ma non posto

Camilla, dipendente di una società di noleggio auto,  assunta con contratto a tempo indeterminato, con mansione di addetta contabile, era solita collegarsi dal suo pc aziendale al suo profilo Facebook e Instagram, “attività” che svolgeva durante l’orario di lavoro e per periodi prolungati. Da un controllo effettuato dal responsabile dell’azienda infatti, era emerso che la […]

Fondo solidarietà trasporto aereo: termini differiti al 31 luglio 2021

L’INPS con il  messaggio n. 2707 del 26 luglio 2021, interviene riguardo la disposizione del decreto Sostegni-bis che, con riferimento al Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, stabilisce il differimento al 31 luglio 2021 dei termini di decadenza per l’invio delle domande di accesso ai trattamenti integrativi scaduti nel periodo dal 1° […]

Differimento dei versamenti INPS derivanti dalle dichiarazioni fiscali

L’Inps  con il messaggio 2731 del 27 luglio 2021  ha fornito  le istruzioni per il differimento, per l’anno 2021, dei termini di versamento degli oneri contributivi risultanti dalle dichiarazioni fiscali. In particolare, in applicazione dell’art. 9-ter,del decreto legge n.73 del 25 maggio 2021, convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 luglio 2021, n. 106, i soggetti che esercitano attività […]

Superbonus, opzione per cessione del credito e sconto in fattura. Nuove istruzioni modello

L’Agenzia delle Entrate on il  provvedimento 196548/2021 ha modificato le istruzioni per la compilazione del modello di comunicazione per la cessione del credito e lo sconto in fattura relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Aggiornate, di conseguenza, anche le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello alle Entrate. Grazie a tale aggiornamento è possibile comunicare […]