Pubblicati da

Convenzione CAF per assistenza fiscale per il 2021 e 2022

L’INPS con il messaggio n. 2258 del 9 luglio 2021 adotta lo schema di convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF) per l’attività di raccolta e la trasmissione delle domande di reddito di cittadinanza (RdC), di pensione di cittadinanza (PdC) e delle comunicazioni (modelli RdC – PdC Com) per gli anni 2021-2022. La convenzione […]

Licenziamento ritorsivo e soppressione del posto di lavoro

La  Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13781 del 20 maggio 2021 ha statuito che il licenziamento di una lavoratrice che aveva rifiutato la modifica del contratto con retribuzione ridotta  è  illegittimo in quanto ritorsivo.  Una dipendente di una società di assicurazioni  aveva rifiutato la proposta di  modifica del proprio contratto con retribuzione ridotta, proposta  che rientrava in un […]

Indennità una tantum Covid Sostegni: come chiedere il riesame

L’INPS, con il  messaggio n. 2264 del 9 luglio 2021, fornisce le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative alle eventuali domande di indennità Covid-19 per il riesame presentate dai richiedenti le cui istanze sono state respinte per non aver superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti. Beneficiari dell’indennità L’indennità spetta: – lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo […]

Assistenza fiscale Inps, operazioni di conguaglio modello 730/4

L’Inps con il  messaggio 2557 del 9 luglio 2021 ha comunicato che è attivo il servizio di assistenza fiscale per l’anno 2021 e che, in qualità di sostituto d’imposta, provvederà ad effettuare le operazioni di conguaglio derivanti dalle dichiarazioni del modello 730  I titolari di prestazioni imponibili ai fini IRPEF, quali, a titolo esemplificativo, pensione di vecchiaia, di reversibilità […]

Lavoratori dello spettacolo, massimale contributivo malattia e maternità

L’Inps, con il messaggio 2563 del 9 luglio 2021 ha comunicato l’innalzamento della retribuzione giornaliera utile al calcolo della predetta contribuzione, così come disposto dal Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73, art. 66, comma 3. La contribuzione relativa alla copertura dell’indennità di malattia e di maternità dei lavoratori dello spettacolo assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o […]

Precompilata IVA: dettate le regole

L’agenzia delle Entrate con provvedimento 183994 del 8 luglio 2021 ha reso noto che  parte in via sperimentale la predisposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate, per i soggetti passivi IVA residenti e stabiliti in Italia, delle bozze di una serie di documenti, in attuazione all’articolo 4, Dlgs. n. 127/2015. La finalità, oltre che semplificativa, è diretta anche a consolidare un […]

Licenziamento illegittimo senza reintegra se l’organizzazione non muta ma c’è crisi

La Corte di Cassazione con la  sentenza 19 maggio 2021, n. 13643 ha statuito che in  tema di licenziamento per GMO, anche in caso di mancata dimostrazione del nesso causale tra riorganizzazione aziendale e licenziamento del lavoratore, l’applicazione della tutela reintegratoria per manifesta insussistenza del fatto posto a base del recesso, richiede comunque una chiara, […]

Emersione rapporti di lavoro: istanza di iscrizione per regolarizzazione

L’INAIL, con la  circolare n. 20 del 9 luglio 2021, interviene in materia della procedura di emersione dei rapporti di lavoro si applica ai seguenti settori di attività: a) agricoltura, allevamento e zootecnia, pesca e acquacoltura e attività connesse; b) assistenza alla persona per il datore di lavoro o per componenti della sua famiglia, ancorché non conviventi, […]

Ricongiunzione casse professionali: nuova funzionalità per calcolo interessi

L’INPS, con il  messaggio n. 2552 del 9 luglio 2021 interviene riguardo l’iter procedimentale per la presentazione della domanda di ricongiunzione, che inizia con la richiesta, da parte della gestione presso la quale si intende accentrare la posizione assicurativa, alle gestioni di provenienza, di tutti gli elementi necessari o utili per la costituzione di un’unica posizione […]