Pubblicati da

Assegni integrazione FIS e Fondi solidarietà: nuove istruzioni

L’Inps nel messaggio n. 1217 del 22 marzo 2024, fornisce indicazioni per la compilazione dei flussi Uniemens relative all’esposizione di eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa inerenti all’assegno di integrazione salariale. L’Ente ha dunque comunicato l’unificazione dei codici di esposizione degli eventi sopra menzionati nel flusso Uniemens e i codici conguaglio per la prestazione […]

Lavoratori prima occupazione: deduzione contributi versati

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 76 del 22 marzo 2024 in materia di deduzione dei contributi versati per la partecipazione alle forme di previdenza complementare per i lavoratori di prima occupazione successiva al 1° gennaio 2007 e regime dei contributi versati a favore dei soggetti fiscalmente a carico per l’adesione […]

Lavoro sportivo: ulteriori chiarimenti

Il Ministero del lavoro e quello per lo sport e i giovani in data 19 marzo 2024 hanno emanato delle faq. Vediamo le principali questioni sottoposte al Dipartimento. In risposta alla domanda se i medici e i massaggiatori la cui presenza all’evento sportivo è prevista dai regolamenti federali possano stipulare contratti di lavoro sportivo, viene […]

CCNL Logistica trasporto merci e spedizioni

Con verbale di incontro del 19 marzo 2024 sono stati definiti gli importi mensili dell’indennità di copertura economica per coprire il periodo di vacanza tra la scadenza del Ccnl logistica, trasporto merci, spedizioni e il suo rinnovo. Al fine di coprire il periodo di vacanza contrattuale, sono stati definiti gli importi, da riconoscere mensilmente al […]

Quando il licenziamento può considerarsi ritorsivo?

La Cassazione con ordinanza 741 del 9 gennaio 2024 afferma che non può ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato per giusta causa qualora il motivo addotto a fondamento del recesso sia sussistente, anche nell’ipotesi in cui la sanzione espulsiva risulti, poi, sproporzionata rispetto all’addebito. Un lavoratore impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli per giusta causa statuendo di […]

Apprendistato professionalizzante Regione Campania: pubblicato avviso 

Con Decreto Dirigenziale n. 15 del 07 marzo 2024, sul n. 22 del 7 marzo 2024, è stato pubblicato un avviso pubblico per la promozione dell’apprendistato professionalizzante. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente sulla piattaforma www.apprendistatoregionecampania.it ed il termine per la presentazione delle domande di finanziamento decorre dall’11 marzo 2024 fino all’esaurimento delle risorse […]

Contratti di filiera: modalità e procedure di attuazione

Il Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto n. 131169 del 19 marzo 2024, che riprogramma le risorse a valere sulPiano Complementare Nazionale e, conseguentemente, permette di realizzare i progetti entro il 31 dicembre 2028. Il decreto disciplina, i criteri, le modalità e le procedure per l’attuazione dei Contratti di […]

Osservatorio sul precariato: i dati di dicembre 2023

L’INPS ha pubblicato, in data 21 marzo 2024, idati di dicembre2023dell’Osservatorio sul precariato. Leassunzioni nel settore privatonel corso del 2023 sono state complessivamente 8.174.923, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo del 2022 (+0,3%). In flessione, rispetto al 2022, risultano le assunzioni di contratti in somministrazione (-6%), in apprendistato (-5%) e a tempo indeterminato (-3%); tutte […]

Legge 104 e acquisto auto: chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate, in data 20 marzo 2024, ha risposto ad un quesito da parte di un contribuente per sapere se fosse possibile per un soggetto disabile comprare, dopo quattro anni dal primo acquisto, una seconda auto con Iva agevolata ai sensi della Legge n. 104/1992. L’Agenzia ha dunque chiarito che in presenza dei requisiti […]