Pubblicati da

Dai genitori separati alla pubblicità: da oggi corsa per i Bonus

Oggi scade il termine ultimo per richiedere due Bonus. Il primo è quello a sostegno dei genitori separati; il secondo riguarda un ambito totalmente diverso: la pubblicità. Le domande per ottenere il nuovo bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi saranno considerate validamente proposte se arriveranno sul sito dell’Inps, entro oggi, 2 aprile. Lo ha ricordato […]

Installazione di telecamere nei luoghi di lavoro: legittimità ed implicazioni

Tizia, proprietaria di un noto bar nel centro storico di Omega, installava un impianto di videosorveglianza nella sua attività commerciale senza la preventiva autorizzazione richiesta dalla legge. Tale impianto, da successivi accertamenti, risultava essere a circuito chiuso e non implicava alcuna registrazione. Il Tribunale di Omega dichiarava la penale responsabilità di Tizia per il reato […]

Previndai: online la dichiarazione contributiva

Il Fondo pensione dei dirigenti industriali (PREVINDAI) comunica che le aziende potranno compilare online la dichiarazione contributiva del primo trimestre 2024 e versare i relativi contributi entro e non oltre il 22 aprile 2024. Il versamento deve essere effettuato dall’azienda trimestralmente entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre, fatto salvo l’eventuale differimento […]

Settore agricolo: misure per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo 2024, ed entrerà in vigore il 10 aprile 2024, la Legge 15 marzo 2024, n. 36 recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. La Legge istituisce un fondo, destinato al cofinanziamento di programmi predisposti dalle Regioni e dalle […]

CCNL legno e lapidei artigiani: sottoscritto l’accordo di rinnovo

In data 5 marzo 2024, Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai ed i sindacati FenealUil, Filca- Cisl, Fillea-Cgil, hanno sottoscritto il rinnovo contrattuale nei settori legno e lapideo, che include tutto il settore dell’artigianato e le Pmi che aderiscono alle associazioni interessate, che era scaduto a dicembre del 2022. L’accordo interessa 80 mila addetti e circa […]

Provvedimento di disposizione: si può adottare anche per le violazioni dei contratti collettivi

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2778 del 2024, estende il potere di disposizione, in capo all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a “tutti i casi di irregolarità rilevate in materia di lavoro e legislazione sociale”, tra i quali rientrano anche le violazioni dei contratti e accordi collettivi di lavoro. Inoltre, secondo il C.d.S., l’utilizzo […]

CCNL Terziario: raggiunto l’accordo di rinnovo

In data 22 marzo 2024, Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, il contratto di riferimento per le imprese del settore e per circa tre milioni di lavoratori. L’accordo, con validità dal 1 aprile 2023 al 31 marzo 2027, […]

Nasce Prisma per i dati sul massimale contributivo

L’INPS, con la circolare 48 del 25 marzo 2024, ha reso nota l’esistenza di un nuovo strumento messo in campo per rispondere all’esigenza dei datori di lavoro e dei suoi intermediari di essere supportato ai fini del corretto adempimento dell’obbligo contributivo in relazione all’applicabilità o meno del massimale contributivo annuo. La piattaforma, consente al datore […]