Pubblicati da

Lavoro, previdenza e assistenza: contributo unificato per procedure esecutive e fallimentari 

Per le cause in materia di lavoro e previdenza è stabilita l’esenzione dal pagamento del contributo unificato, se la parte ha un reddito irpef inferiore al triplo del reddito previsto per l’ammissione al gratuito patrocinio (art.76 dPR n.115/2002), reddito annuale fissato in € 12.838,01 dal dm 10.5.2023 (in GU n.130 del 6.6.2023). Ne consegue che […]

CNEL: “La parità di genere nel lavoro conviene a tutti”

“Le disparità tra uomo e donna nel mercato del lavoro, il fenomeno odioso della violenza economica hanno un forte impatto sulle performance economiche di un paese. Dove c’è minore disuguaglianza di genere il reddito pro capite è più elevato. La parità di genere nei diritti e nelle opportunità si associa a livelli più alti di […]

Visite fiscali: arriva il nuovo servizio INPS per i datori di lavoro

L’INPS con il messaggio n. 4710, pubblicato sul sito il 29 dicembre 2023, annuncia le ultime novità per quanto riguarda le visite mediche di controllo dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti in malattia. I datori di lavoro sia pubblici che privati, infatti, possono accedere alla nuova versione del portale dedicato, il quale diventa un unico punto di accesso […]

Lavoro agile per i dipendenti pubblici “fragili”: cosa cambia dal 1° gennaio 2024  

Il Decreto Milleproroghe non ha portato in dote la tanto attesa proroga dello smart working emergenziale per i lavoratori fragili del pubblico impiego. A decorrere dal 1° gennaio 2024, dunque, gli stessi potranno accedere al lavoro agile solo attraverso la sottoscrizione di un accordo individuale con l’Amministrazione di appartenenza. Le ragioni della mancata proroga sono […]

Le aziende italiane a caccia di professionisti IT: +21% nel primo trimestre 2024

Nel corso del 2024 il mercato del lavoro in Italia dovrebbe continuare a crescere: +13% le previsioni di assunzione nel primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratterebbe del tredicesimo trimestre di fila con aspettative positive. A dirlo è la ManpowerGroup Employment Outlook Survey, che però evidenza una cronica mancanza di competenze disponibili, […]

Incentivi auto elettriche nel 2024: fino a 13 mila euro per chi rottama

Il nuovo piano di incentivi per il passaggio all’auto elettrica è in arrivo. Il Governo ha stanziato 930 milioni e il provvedimento dovrebbe arrivare a febbraio. E si concentrerà solo sul lato dell’offerta e non della domanda. Favorendo le produzioni made in Italy. L’entità del sussidio, spiega dipenderà da tre fattori. Ovvero l’alimentazione, la rottamazione […]

Gualzetti (Caritas Ambrosiana): “La povertà colpisce anche chi il lavoro ce l’ha”

La Caritas Ambrosiana fa un bilancio, per quanto riguarda il tema povertà, del 2023 che si è appena concluso.  “Il 2023 è venuto dopo un susseguirsi di crisi da quella pandemica, poi quella della crisi della guerra Ucraina-Russia che ha provocato l’aumento dei prezzi delle materie prime, che ha provocato l’inflazione. Le conseguenze sulle famiglie […]

Ministro Calderone: “Stop sussidi a pioggia, per il lavoro formazione e sostegni concreti”

“Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma: stop a sussidi a pioggia, ma sostegni concreti affinché i cittadini possano integrarsi nel mondo del lavoro. Potenzieremo la formazione, il programma Gol avrà 1 miliardo aggiuntivo per spingere le politiche attive, e andremo avanti sulle semplificazioni a favore di imprese e […]

Mamme e lavoratrici: una su cinque lascia il posto

Il Servizio studi della Camera dei Deputato, a cavallo tra il 2023 e il nuovo anno, ha pubblicato i dati aggiornati sull’occupazione femminile in Italia, con un focus sul quarto trimestre del 2022. Dai dati si evince che, quando la donna diventa madre, in un caso su cinque smette di lavorare. E si unisce a quel […]