Pubblicati da

Sostegni a imprese agricole colpite da calamità naturali

Nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2023 sono stati resi noti i criteri e le modalità per la concessione di aiuti nei riguardi di microimprese e piccole e medie imprese, che operano nel settore agricolo rimaste colpite da calamità naturali. I sostegni, in particolare, sono concepiti a favore delle imprese la cui attività […]

Supporto per la formazione e il lavoro: aumentano le domande

Le domande per rientrare nella misura governativa del Supporto per la formazione e il lavoro, acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), sono arrivate al numero di 101.993. L’adesione al sistema, si ricorda, si compie tramite l’utilizzo di un’apposita piattaforma telematica fornita dalI’Inps (è possibile accedere al servizio). Il Ministero del […]

In arrivo l’assegno a familiari di vittime alternanza scuola-lavoro

Si è deciso a seguito di un lavoro sinergico tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Istruzione e del Merito e Ministero dell’Università e della Ricerca, di istituire un sostegno, di 200.000 euro, nei riguardi di familiari di studenti deceduti a seguito di infortunio durante le attività formative previste dall’alternanza scuola-lavoro. Il decreto […]

Manovra 2024: esonero contributivo per madri lavoratrici

La Manovra di bilancio 2024 ha previsto che tutte le madri lavoratrici, con due o più figli, ricevano una busta paga più sostanziosa. In quanto si è stabilito che non vengano coinvolte nel pagamento della quota di contributi previdenziali a loro carico (9%). Nei confronti delle madri con due figli, la misura è considerata efficace […]

Come recuperare contributi pensione stralciati entro il 10 novembre

Per affrontare questa questione dei debiti con l’Inps, derivanti dal mancato pagamento dei contributi, l’istituto previdenziale ha emanato la circolare 86 in data 10 ottobre 2023, al fine di fornire istruzioni in merito al recupero dei contributi pensionistici annullati tramite la legge di bilancio del 2023 (e non solo). I soggetti iscritti alle Gestioni degli […]

Assegno Unico e Universale: le statistiche aggiornate

Nel corso dei primi otto mesi del 2023 sono stati erogati 11,9 miliardi di euro relativi all’Assegno Unico e Universale, a favore di 9,8 milioni di figli e 6,3 milioni di nuclei familiari. Questi dati sono stati resi noti dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU), il quale include anche informazioni riguardanti l’AUU destinato ai nuclei […]

Reato di truffa aggravata per falso sui fogli di presenza

Con la Sentenza n. 40461, emessa il 5 ottobre 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che la falsificazione delle informazioni presenti nei cartellini o nei registri di presenza sul luogo di lavoro, costituisce il reato di truffa aggravata, senza tener conto del danno finanziario corrispondente al pagamento ricevuto per un lavoro svolto in misura […]

Al via la campagna europea sui diritti dei lavoratori distaccati del settore edilizio

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aderito alla campagna #EU4FairConstruction, lanciata dall’Agenzia Europea per il Lavoro (ELA). La promozione di questa iniziativa di sensibilizzazione, coordinata nei vari paesi membri dell’Ue, nasce dall’esigenza di informare e coinvolgere sul tema del distacco dei lavoratori nel settore edile. Che attualmente rappresenta l’area professionale con il […]

Sicurezza luogo lavoro: Italia ratifica Convenzione OIL

È stato formalmente presentato da parte dell’Ambasciatore Grassi, Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite e altre Organizzazioni internazionali a Ginevra, al Direttore Generale dell’OIL, Gilbert F. Houngbo, lo strumento di ratifica relativo alle Convenzioni dell’ Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (legge 8 giugno 2023, n. 84). […]