Pubblicati da

Apprendistato di primo livello stagionale, ok se coerente con il percorso scolastico

L’apprendistato di primo livello stagionale rivolto ai minori è l’oggetto di un recente intervento dell’Ispettorato nazionale del lavoro, volto a meglio definire gli ambiti e l’applicabilità di tale tipologia contrattuale di cui forse, troppo spesso, si è fatto abuso. Con la nota 1369 del 7 agosto 2023, infatti, l’INL ribadisce come il nesso del periodo di tirocinio […]

Carta solidale acquisti: assegnazione carte residuali

L’INPS, nel messaggio n. 3005 del 24 agosto 2023, preso atto che a seguito del consolidamento delle liste e della pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari, residua un numero di carte solidali “dedicate a te” (5.520) che i Comuni interessati possono ancora assegnare sulla base delle graduatorie non del tutto esaurite, fa sapere che si procederà all’assegnazione […]

Assegno per congedo matrimoniale, ok anche per i disoccupati

Con il messaggio n. 2951 del 14 agosto 2023, l’INPS interviene in merito ai requisiti di cittadinanza e soggiorno utili alla presentazione della domanda di Assegno unico universale. L’INPS specifica altresì che I familiari di cittadini dell’Unione europea sono inclusi nella disciplina dell’assegno unico e universale così come i familiari extra UE di cittadini stranieri che […]

Durc OnLine consultabile direttamente dal telefonino

Nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti dell’INPS per l’attuazione del PNRR e che mirano a rendere disponibili agli utenti informazioni e servizi in un approccio multicanale, è stato rilasciato il servizio “Durc OnLine”, nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile. Il servizio consente di consultare i DURC delle imprese e dei lavoratori autonomi direttamente […]

Decreto PA e sport: come fruire della nuova CIGS in deroga

Arrivano dall’Inps le istruzioni ed i necessari chiarimenti in ordine a quanto disposto dal decreto PA E SPORT recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”. Il provvedimento contiene una serie di disposizioni volte a favorire il rafforzamento […]

Incentivo assunzione giovani NEET: possibile il cumulo con altri esoneri contributivi

L’INPS, nel messaggio n. 2923 del 10 agosto 2023, torna ad occuparsi dell’incentivo spettante per l’assunzione di giovani NEET,su domanda, per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60 per cento della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. Si tratta delle nuove assunzioni effettuate a decorrere dal 1° giugno e fino al 31 dicembre 2023, di giovani per i quali […]

Assegno unico e universale e maggiorazione per nuclei vedovili. A quali condizioni?

L’INPS, con la circolare n. 76 del 2023, interviene in materia di assegno unico e universale per i figli a carico, nella particolare ipotesi di nuclei vedovili. L’intervento dell’istituto segue l’entrata in vigore dal 1° giugno 2023 delle nuove regole per la fruizione della maggiorazione della prestazione in caso di genitori entrambi lavoratori.Nel caso in […]