Pubblicati da

Malattia, maternità e tubercolosi: retribuzioni 2023 compartecipanti e piccoli coloni

Nella circolare n. 72 del 1 agosto 2023, l’INPS comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2023. Con riferimento all’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, si ricorda che […]

Licenziamento del dipendente che minaccia datore e colleghi in chat

La Corte di Cassazione con sentenza 11344 del 2 maggio 2023 ha statuito l’ammissibilità del  licenziamento per giusta causa del lavoratore che, dopo aver minacciato e diffamato il datore sul gruppo whatsapp dei dipendenti, si presenti in azienda in stato di alterazione, creando agitazione tra i colleghi. La Corte di cassazione ha confermato il recesso senza preavviso comminato […]

Il decreto alluvioni è legge

Entra in vigore il 1° agosto 2023 la legge 31 luglio 2023, n. 100, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2023, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1°maggio 2023. Si riepilogano di seguito alcune delle […]

Agenzie di viaggio e tour operator: dal 8 agosto al via le domande

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso del 31 luglio 2023 prot. n. 14406, con cui stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle domande per l’assegnazione delle risorse destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator previste dal Decreto del Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze prot. n. […]

Cassa integrazione in edilizia e agricoltura: nuove regole per l’emergenza climatica

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.175 del 28 luglio il decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento, in vigore dal 29 luglio 2023. Il decreto-legge, in particolare, dispone  disposizioni per il ricorso alla cassa integrazione per le imprese del settore edile, lapideo […]

Tregua estiva: sospese le notifiche di rettifica e le diffide di adempimento INPS

Con il comunicato del 26 luglio 2023, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro comunica che l’Inps ha accolto la richiesta di sospensione delle notifiche di note di rettifica e diffide di adempimento in materia previdenziale. La sospensione – in un periodo generalmente coincidente con la chiusura per le ferie estive – rappresenta una sostanziale pausa per l’operatività […]

Appalti. Contratti riservati: linee guida per le pari opportunità

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2023 il decreto 20 giugno 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della Famiglia, recante le linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici riservati. Cosa si intende per contratti […]