Pubblicati da

Min.Salute: aggiornamento sulle modalità di gestione dei casi COVID-19

Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare 0025613 del 11 agosto 2023, con l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. La circolare è stata pubblicata a seguito della vigenza del Decreto Legge n. 105/2023, che, all’articolo 9 stabilisce l’abolizione degli obblighi in materia di isolamento e autosorveglianza […]

Investimenti sostenibili 4.0: definiti termini e modalità di presentazione delle domande

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 29 agosto 2023 che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al decreto ministeriale 15 maggio 2023 – Investimenti sostenibili 4.0 PN RIC 2021-2027. Termini e modalità di presentazione delle domande Le domande […]

Supporto formazione e lavoro: chi può fare domanda

L’INPS, con la circolare n. 77 del 29 agosto 2023, definisce I requisiti di spettanza e le modalità di richiesta del Supporto per la formazione e il lavoro, che può essere richiesto dal 1° settembre 2023. Beneficiari sono i soggetti di età compresa tra i 18 e i 59 anni, con un valore dell’ISEE familiare, in […]

False fatture: niente reato per l’utilizzatore se l’emittente è stato assolto

La Corte di Cassazione con sentenza 20673 del 16 maggio 2023 ha specificato che nelle ipotesi in cui chi  ha emesso la fatturazione è stato assolto in via definitiva va esclusa anche la responsabilità penale di chi ha utilizzato le stesse fatture. L’organo giudicante, infatti, non può giungere a conclusioni inconciliabili con la sentenza irrevocabile. Da una parte, le risultanze di […]

NINO CARMINE CAFASSO: “LE FERIE AGOSTANE…UN MODO PER RIFLETTERE SUL SALARIO MINIMO E SUL CAPORALATO”

Il 31 agosto! Tutti stanno pensando che le vacanze siano finite, ma molti diranno…E’ una fortuna che siano finite! È un momento difficile perché il nostro Ordinamento vive uno scontro tra titani. La legge! La norma o il pensiero di chi la interpreta motu proprio? Non saprei dirvi! Dico ciò che leggo e penso, sulla […]

La discriminazione di genere – riflessi accertativi

Alcune lavoratrici part-time di un’azienda sanitaria, in primo grado, si erano viste respingere le domande presentate per accertare la nullità degli avvisi e delle graduatorie pubblicate all’esito di selezioni per accedere a progressioni professionali orizzontali. Le lavoratrici pertanto impugnavano gli avvisi e le graduatorie in relazione al lamentato profilo di discriminazione di genere per avere […]

Bando cultura Borghi, proroga per la presentazione dei progetti

L’Agenzia per lo sviluppo (INVITALIA) rende noto che è stato prorogato il termine per la presentazione dei progetti relativi al bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura. Bando Borghi: Avviso pubblico L’avviso pubblico sostiene e promuove le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse (294 borghi italiani) per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono […]

Apprendistato di primo livello stagionale, ok se coerente con il percorso scolastico

L’apprendistato di primo livello stagionale rivolto ai minori è l’oggetto di un recente intervento dell’Ispettorato nazionale del lavoro, volto a meglio definire gli ambiti e l’applicabilità di tale tipologia contrattuale di cui forse, troppo spesso, si è fatto abuso. Con la nota 1369 del 7 agosto 2023, infatti, l’INL ribadisce come il nesso del periodo di tirocinio […]