Pubblicati da

Decreto Milleproroghe: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Milleproroghe.Quali sono le novità che entrano in vigore Tra le principali novità che entrano in vigore, si segnala: – il rinvio al 31 marzo 2023 del termine per la comunicazione delle opzioni di cessione e sconto in fattura (articolo 3, comma 10-octies); – la possibilità per le assemblee di società, associazioni […]

Beneficiari Naspi: dichiarazione reddito presunto 2023

L’INPS, con il messaggio n. 790 del 23 febbraio 2023, ricorda che per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione, in riferimento alle quali durante l’anno 2022 è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, è necessario comunicare il reddito presunto riferito al corrente anno 2023. La comunicazione è indispensabile per […]

ANF arretrati a beneficiari di Fondi solidarietà e FIS

L’INPS, con il messaggio n. 795 del 23 febbraio 2023, torna ad occuparsi delle modalità di esposizione del conguaglio degli assegni per il nucleo familiare (ANF) erogati ai lavoratori beneficiari dell’assegno di integrazione salariale garantito dai Fondi di solidarietà e dal Fondo di integrazione salariale (FIS), a decorrere dal 1° gennaio 2022. L’Istituto precisa che il codice […]

Pensionati all’estero: accertamento dell’esistenza in vita

Con il messaggio n. 794 del 23 febbraio 2023, l’INPS specifica che le procedure di verifica dell’esistenza in vita dei percettori di pensione all’estero, condotte da Citibank per il 2023, saranno effettuate da maggio 2023 a settembre 2023, per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania. Criteri di esclusione dall’accertamento Per razionalizzare lo svolgimento […]

Licenziamento senza preavviso per l’infermiera che sottrae ricette mediche

La Corte di Cassazione con sentenza 34679 del 22 novembre 2022 ha confermato, il licenziamento senza preavviso che un’Azienda Socio Sanitaria Territoriale aveva comminato a una propria dipendente, a seguito di una contestazione disciplinare avente ad oggetto una serie di comportamenti ritenuti di rilevante gravità. Alla lavoratrice, un’infermiera, era stato addebitato di aver timbrato diverse ricette mediche del prontuario di […]

Licenziamento illegittimo ed esclusione della reintegra in caso di percezione della pensione di vecchiaia

La società Italnord s.r.l procedeva al licenziamento  del dipendente Sempronio per superamento del periodo di comporto. Nelle more del giudizio per la dichiarazione di illegittimità del licenziamento, interveniva domanda di pensionamento di vecchiaia dello stesso dipendente seguita da collocamento in quiescenza con percezione del relativo trattamento pensionistico.Il rappresentante legale della società si rivolgeva dunque alla […]

Proroga del regime per i lavoratori impatriati: per l’omesso versamento non si applica la remissione in bonis

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 223 del 22 febbraio 2023 in tema di proroga del regime speciale per i lavoratori impatriati. Il Decreto Crescita ha previsto un’estensione temporale del beneficio fiscale ad ulteriori cinque periodi d’imposta, con tassazione nella misura del 50 per cento del reddito imponibile, in presenza degli specifici requisiti […]

Spese sanitarie: proroga dell’invio dei dati al Sistema TS

Nella Gazzetta Ufficiale del 23 febbraio 2023 n. 46 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 febbraio 2023 che proroga i termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2022. In particolare all’art. 2 del Decreto si prevede che la trasmissione dei dati al Sistema TS deve […]

Assicurazioni: le modifiche ai regolamenti IVASS

È  stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 46 del 23 febbraio 2023, il provvedimento 14 febbraio 2023 dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni recante “Modifiche e integrazioni al regolamento IVASS n. 52 del 30 agosto2022 concernente l’attuazione delle disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli introdotta dal decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, recante […]

Pensioni estere, accertamento esistenza in vita

E’ del 23 febbraio il messaggio 794 con cui l’Inps rende noti i termini e le modalità di accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti all’estero negli anni 2023 e 2024. Verifica dell’esistenza in vita, termini La verifica è demandata a Citibank, quale banca che fornisce il servizio di pagamento delle pensioni, ed è articolata in due fasi: la […]