Pubblicati da

Giornalisti di emittenti locali: rinnovato il CCNL

 Il 16 novembre 2022, Aeranti Corallo e Fnsi hanno rinnovato il CCNL del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di […]

Bonus riqualificazione alberghi: pronto il codice tributo

Con la risoluzione n. 70/E del 23 novembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta di cui all’art. 79, D.L. n. 104/2020. Il decreto Agosto ha riconosciuto un credito di imposta – nella misura del 65%, per […]

Bonus 200 euro, spetta anche in caso di mobilità in deroga

Arrivano dall’Inps, con il messaggio 4231 del 23 novembre 2022   chiarimenti in ordine alla platea di beneficiari del bonus una tantum di 200 euro riconosciuto dall’art. 32, comma 9, del D.L. n. 50/22 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 91/22 ai percettori di Naspi e di indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. Poiché la […]

Distrazione di rami d’azienda? No all’aggravante se l’atto di cessione è unico

La Corte di Cassazione con sentenza 36726 del 28 settembre 2022 ha statuito che in caso di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione di rami d’azienda non si applica l’aggravante delle plurime condotte distrattive se il fatto contestato è avvenuto con un unico atto di cessione che configuri, di fatto, un’unica condotta. La Corte ha accolto il ricorso promosso da […]

Lavoratori agricoli in Naspi: aggiornato il modello di domanda

L’INPS, con il messaggio n. 4211 del 22 novembre 2022, in riferimento al tracciato di trasmissione delle domande di indennità di disoccupazione o Assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2022 è stato aggiornato nella parte inerente all’informativa sulla materia. Per gli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2022, gli operai agricoli […]

Invalidità civile minori: istanza telematica semplificata

L’INPS, nell’ambito delle attività progettuali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha pubblicato il messaggio n. 4212 del 22 novembre 2022 in cui comunica il rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i minori. Compilazione della domanda La compilazione della domanda prevede diverse sezioni che riguardano, oltre ai dati relative […]

Giornalisti: cumulo pensioni e redditi da lavoro

L’INPS, nel messaggio n. 4213 del 22 novembre 2022, fornisce chiarimenti sul peculiare regime di cumulo della pensione con i redditi da lavoro, prodotti in Italia e all’estero, e sui conseguenti obblighi dichiarativi relativamente ai titolari di: – trattamenti di invalidità; – pensione anticipata; – pensione anticipata lavoratori precoci. Trattamenti di invalidità A decorrere dal 1° […]

Contratti di sviluppo: definite le modalità di utilizzo delle risorse assegnate

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre 2022 la direttiva 3 ottobre 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico recante le modalità di utilizzo delle risorse assegnate ai contratti di sviluppo da norme di legge approvate nel 2022, e delle risorse residue destinate al medesimo strumento agevolativo con direttiva ministeriale 2 marzo 2022. Il decreto prevede […]

La Cassazione sulla qualifica di amministratore di fatto

La Suprema corte con sentenza 36556 del 27 settembre 2022 ha definitivamente confermato la condanna penale impartita ad un imputato, ritenuto responsabile per concorso, nella qualità di amministratore di fatto di una Srl, nell’emissione continuata di fatture per operazioni inesistenti e nell’occultamento continuato delle scritture contabili, nonché per concorso, in qualità di amministratore di fatto e direttore commerciale di […]

Novità per il mobility manager

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto interministeriale 16.9.2022, con cui sono state parzialmente modificate alcune disposizioni del precedente decreto 12 maggio 2021 in materia di mobility manager. Il primo intervento è volto a delineare la soglia occupazionale che fa scattare l’obbligo di adozione del piano degli spostamenti […]