Pubblicati da

Logistica, trasporto merci, spedizione – Conflavoro

Applicazione e validità CAMPO DI APPLICAZIONEDISTRIBUZIONE DELLE MERCI, DELLA LOGISTICA E DEI SERVIZI POSTALI PRIVATIautotrasporto merci su strada per conto di terziimprese di servizi logistici e ausiliari del trasportoimprese di spedizioneconsegna e/o immagazzinamento di merci, prodotti alimentari e non , pacchi;ritiro e trasporto tra strutture di operatori postali;servizi industriali ;servizi affini e complementari connessi;servizi accessori;distribuzione […]

Contributo ALAS: termini e modalità di denuncia e versamento

Nel messaggio n. 2694 del 5 luglio 2022, l’INPS fornisce ulteriori precisazioni in merito alla contribuzione afferente all’indennità di disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS). Per i datori di lavoro/committenti che instaurano rapporti di lavoro autonomo con soggetti per i quali è previsto l’obbligo di assicurazione al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, la misura del […]

Giornalisti in gestione separata: contributo minimo 2022

L’INPGI, con la circolare n7 del 1 luglio 2022, ricorda che  il 31 luglio 2022 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno in corso cui sono tenuti tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 2021 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Contribuzione dovuta Per i giornalisti […]

Settore ristorazione: criteri e modalità di erogazione dei contributi a fondo perduto

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2022, il decreto 29 aprile 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione, nonché la determinazione del relativo ammontare, secondo una prospettiva di coordinamento dell’iniziativa con le […]

Concorrenza sleale dell’ex dipendente che sfrutta dati riservati

La Corte di Cassazione con sentenza 18034 del 6 giugno 2022 ha reso noto che il  fatto che l’ex dipendente abbia utilizzato informazioni non oggetto di segreto industriale non esclude la configurabilità, a suo carico, di una condotta di concorrenza sleale, se si tratta comunque di “dati riservati”. La responsabilità per concorrenza sleale dell’ex dipendente può essere affermata infatti anche […]

CCNL Metalmeccanica cooperative

Con verbale di incontro 15 Giugno 2022, in adempimento di quanto stabilito nell’accordo di rinnovo 31 Maggio 2021, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci produzione e lavoro e Fim, Fiom, Uilm hanno definito, sulla base dei valori dell’Ipca, la quota dell’incremento retributivo complessivo, in vigore dal 1° Giugno 2022, e i nuovi importi dell’indennità […]

CCNL Letturisti acqua, gas, luce

Applicazione e validità CAMPO DI APPLICAZIONEIl Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, disciplina in maniera unitaria, per tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro dipendente nell’ambito delle attività tra le imprese che gestiscono i servizi relativi di lettura, manutenzione (ordinaria e straordinaria), sostituzione, gestione della morosità, e per l’attività di promozione e vendita indiretta di […]

Inps, fissati i contributi dovuti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

Pubblicate dall’Inps, con la circolare 77 del 4 luglio 2022le aliquote contributive dovute dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari. Come si determinano i contributi I contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari sono determinati applicando le aliquote contributive in vigore per i lavoratori a tempo determinato, in base alle retribuzioni medie giornaliere fissate per ogni provincia, per l’anno 2022, con decreto […]

Avviso pubblico sugli infortuni in ambito domestico, proroga dei termini

L’Inail, sul proprio sito istituzionale, nella sezione “Avvisi e scadenze” comunica che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande relative all’Avviso pubblico 2022 in merito al finanziamento delle attività di informazione e prevenzione degli infortuni in ambito domestico. Termini In seguito a problematiche di carattere tecnico è stata prevista la proroga delle date di apertura e chiusura della […]

Codatorialità, quando si verifica il centro di imputazione degli interessi?

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 16975 del 25 maggio 2022 ha statuito che l’unicità del centro di imputazione dei rapporti di lavoro si verifica qualora tutte le società hanno il medesimo amministratore unico ed il suo personale dipendente si occupa dell’attività di gestione del personale, amministrativa e contabile delle altre società oltre che dell’attività […]