Pubblicati da

Notifica di atti processuali anche ad articolazioni interne dell’ente locale

La Corte di Cassazione  con sentenza 24884 del 11 luglio 2022 ha chiarito che in tema di notificazioni nel processo tributario è possibile la consegna della sentenza di primo grado a un ufficio dell’ente locale che non sia ubicato anche nella sua sede principale indicata negli atti difensivi, ma sia comunque riconducibile all’ufficio che ha emanato l’atto impositivo impugnato o (come nella […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – luglio 2022

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° settembre 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2022. A luglio 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono sia gli occupati sia i disoccupati, crescono invece gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -22mila) tra le femmine, i dipendenti permanenti, gli autonomi e tutte le classi d’età, con l’eccezione dei […]

CCNL Turismo e Pubblici esercizi

Il 27 Luglio 2022 Sistema Impresa e Fesica Confsal con l’assistenza di Confsal hanno stipulato l’accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi. Il contratto, fatte salve diverse specifiche decorrenze per singoli istituti, ha validità 1° Novembre 2020 – 31 Dicembre 2024 e, se non disdetto nei termini e modalità stabiliti, si intenderà […]

Premi INAIL: minimali e massimali di rendita aggiornati da luglio 2022

L’INAIL, con la circolare n. 33 del 2 settembre 2022, ha reso noti i limiti di retribuzione imponibile ai fini del calcolo del premio assicurativo che variano secondo la rivalutazione delle rendite erogate. I valori, aggiornati con decorrenza 1 luglio 2022, riguardano i lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita: – detenuti e internati; […]

Bando PNRR per far entrare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

E’ stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca l’Avviso pubblico finalizzato a sostenere l’ingresso o il rientro nel nostro Paese di giovani ricercatori. L’avviso 247 del 19 agosto 2022 dà attuazione allo specifico investimento previsto dal  PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani […]

Dequalificazione professionale: il mobbing è da provare

La Corte di Cassazione con ordinanza 21865 del 11 luglio 2022 ha specificato che la dequalificazione professionale non è di per sé elemento sufficiente a integrare la fattispecie del mobbing, per la cui configurabilità va provata l’esistenza di un disegno persecutorio del datore di lavoro. Un medico citava in giudizio l’Azienda Ospedaliera datrice di lavoro per vederla […]

Danno biologico: prestazioni con rivalutazione all’ 1,9%

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il D.M. n. 143 del 2 agosto 2022, registrato dalla Corte dei Conti, concernente la rivalutazione degli importi delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio 2022, adottato sulla base della determinazione presidenziale dell’INAIL n. 86 del 10 maggio 2022. In base […]

Riallineamento fiscale sanabile con la remissione in bonis

L’Agenzia delle Entrate con la risposta 443/2022 ha risposto al quesito se, nell’ipotesi di riallineamento fiscale di un immobile, l’omessa comunicazione dell’opzione, che va esercitata nella dichiarazione dei redditi relativa, conduca alla decadenza del beneficio dell’operazione. Nel fatto, una società fa presente di aver eseguito il  riallineamento del valore fiscale dell’immobile in base al valore civile […]

Rinnovato il Piano Sanitario del Fondo Enfea Salute

Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa (ENFEA SALUTE) ha comunicato che a partire dal 1° settembre 2022 è entrato in vigore il NuovoPiano Sanitario, valido per il prossimo triennio fino al 31 agosto 2025. Il Fondo è rivolto alle imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI sottoscritti dalle Categorie Confapi e dalle […]

Comunicazione dati POS, prorogati i termini di trasmissione

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento 340401/2022 ha prorogato i termini per l’invio, da parte degli operatori finanziari, dei dati relativi agli strumenti di pagamento elettronico messi a disposizione degli esercenti. L’Ente ha concesso più tempo agli operatori finanziari che devono trasmettere telematicamente all’Amministrazione finanziaria, tramite la società PagoPA S.p.a, i dati identificativi degli strumenti di pagamento elettronico  messi a disposizione degli […]