Pubblicati da

Trasmigrazione nel Runts: verifica del patrimonio minimo degli Enti

Il Ministero del lavoro con la nota 9184 del 16 giugno 2022 fornisce importanti chiarimenti in ordine all’accertamento della sussistenza del capitale minimo richiesto dalla normativa vigente per il perfezionamento della trasmigrazione nel Runts da parte degli Enti del terzo settore. Il procedimento di iscrizione al Runts Il procedimento di iscrizione al Runts prende avvio su istanza del notaio (art. 22 del Codice del Terzo Settore) nei […]

Contratto di rete: modello Unirete solo in codatorialità

L’Ispettorato nazionale del lavoro, d’intesa con il Ministero del lavoro, ha fornito risposte in riferimento al contratto di rete  con la nota 1229 del 16 giugno 2022. All’Ispettorato si chiede: se, nel caso di lavoratori in distacco nell’ambito di un contratto di rete, la modulistica Unirete vada utilizzata per i soli rapporti di lavoro in regime […]

Crisi di liquidità a causa di insoluti dei clienti- niente condanna per evasione Iva

La Corte di Cassazione con sentenza 19651 del 19 maggio 2022 ha statuito che l’omesso versamento dell’Iva, dipeso dal mancato incasso di crediti, non esclude la sussistenza del dolo richiesto dall’art. 10-ter del d.lgs 74/2000trattandosi di inadempimento riconducibile all’ordinario rischio d’impresa, sempre che tali insoluti siano contenuti entro una percentuale da ritenersi fisiologica. Nella fattispecie al vaglio della […]

Sgravio totale apprendistato di primo livello: come si applica e a quali condizioni

L’INPS, con la circolare n. 70 del 15 giugno 2020, fornisce le istruzioni applicative dello sgravio totale applicabile ai contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (apprendistato di primo livello) stipulati nel 2022. Lo sgravio spetta, secondo quanto previsto dalla legge di Bilancio […]

Contributo per gestori di piscine. Importo aumentato del 40%

Il Dipartimento per lo Sport con comunicato del 8 giugno 2022, informa che sono disponibili gli elenchi dei gestori impianti sportivi natatori che riceveranno i contributi previsti dal Sostegni-bis. Contributo a fondo perduto per gestori di piscine Tale provvedimento ha, infatti, stabilito l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e delle Società sportive dilettantistiche che […]

Accordi di transizione occupazionale-chiarimenti Inps

L’INPS, con il messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022, entra nel merito delle procedure di proroga della cassa integrazione salariale straordinaria per transizione occupazionale per far presente quali sono le corrette modalità di gestione, sia con pagamento diretto che a conguaglio, e come è possibile effettuare il versamento del contributo addizionale dovuto dai datori […]

Comunione de residuo: diritto di credito al coniuge non imprenditore

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione con sentenza 15889 del 17 maggio 2022 si sono pronunciate in ordine ad una questione di particolare importanza, relativa alla natura giuridica della cosiddetta “comunione de residuo” precisando che al coniuge non imprenditore spetta un riconoscimento di un diritto di compartecipazione alla titolarità dei singoli beni individuali. Nella loro disamina, […]

UN ESECUTIVO CHE NON SA LEGIFERARE: BONUS 200 EURO…LE COSE SEMPLICI NON APPARTENGONO A QUESTO MONDO!!

Bonus 200 euro!!! I più dotti si fanno tante domande…ma loro hanno cultura! Dal 17 maggio assistiamo all’ennesimo infelice siparietto che, ancora una volta, ci accomuna ad un ” bulgaro” controllo di cui speravamo la telematica avesse da tempo posto rimedio.  E invece no!  A pagare lo scotto di una norma controversa, e per nulla […]

Credito cooperativo: rinnovato il CCNL

Con l’ipotesi di accordo 11 giugno 2022 Federcasse con FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA e UGL Credito hanno rinnovato il CCNL per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali delle Banche di credito cooperativo casse rurali. Classificazione del personale Entro il 31 dicembre 2022 una apposita Commissione provvederà ad aggiornare l’attuale classificazione del personale. Minimi tabellari […]