Pubblicati da

Obbligo di green pass e assenze ingiustificate, quali i risvolti previdenziali?

L’Inps è intervenuto, con la  circolare 94 del 2 agosto 2022 chiarire il trattamento economico e giuridico dei periodi di assenza ingiustificata o sospensione per i lavoratori dipendenti in costanza dell’obbligo di green pass sui luoghi di lavoro, nonché gli effetti sulle prestazioni previdenziali per i lavoratori aventi diritto alle tutele riconosciute dall’Istituto medesimo. Come noto, infatti, il D.L. n. 24/2022, convertito […]

Caporalato. La Cassazione sul perfezionamento del reato

La Corte di Cassazione con la sentenza 24388 del 24 giugno 2022  ha specificato che il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro di cui all’art. 603-bis cod. pen. si perfeziona attraverso modalità alternative che riguardano non solo l’assunzione, ma anche l’utilizzazione o l’impiego di manodopera. Un legale rappresentante di una Snc  proponeva ricorso contro il sequestro preventivo disposto a […]

ANF lavoratori extracomunitari: requisiti e certificazioni

L’INPS, con la circolare n. 95 del 2 agosto 2022, interviene riguardo la prestazione di Assegno per il nucleo familiare erogata ai lavoratori del settore privato e ai titolari di prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente spetta anche ai cittadini extracomunitari, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per […]

ISEE precompilato: autorizzazione prelievo dati DSU

L’INPS, nel messaggio n. 3041 del 2 agosto 2022, comunica che è possibile accedere alla DSU precompilata per l’inserimento da parte del dichiarante ovvero dell’intermediario delegato, degli elementi cosiddetti di riscontro reddituali che vengono sottoposti al controllo preliminare dell’Agenzia delle Entrate, con l’obiettivo di assicurare la tutela alla riservatezza dei dati personali dei componenti del nucleo familiare. […]

Avvocati stp: nuove procedura abilitazione e gestione LUL

L’INAIL nella nota operativa n. 7632 del 26 luglio 2022, fa sapere di aver provveduto ad adeguare il sistema di profilazione per il rilascio anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati” delle credenziali di accesso ai servizi telematici correlati alla gestione dei rapporti assicurativi dei clienti in delega tra cui l’autorizzazione alla numerazione unitaria del […]

Gestori di impianti sportivi: in arrivo 53milioni di euro

Il Governo ha pubblicato sul proprio sito, nella sezione relativa al dipartimento dello Sport, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 giugno 2022 con cui sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle istanze per il contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive che abbiano per oggetto sociale la gestione […]

Indennità da licenziamento illegittimo e detrazione dell’aliunde perceptum

La Corte di Cassazione con ordinanza 20213 del 23 giugno si è pronunciata in riferimento a una causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità del licenziamento comminato a una lavoratrice nell’ambito di un licenziamento collettivo. La Corte territoriale aveva accolto le ragioni della dipendente riconoscendo che il recesso in questione fosse illegittimo per mancato rispetto dei […]

Deleghe identità digitale: attivo il web meeting

L’INPS con il messaggio n. 3026 del  1 agosto 2022, rende noto il rilascio nuova funzionalità per la registrazione delle deleghe dell’identità digitale da remoto: si tratta del web meeting, l’evoluzione digitale adottata in favore dei cittadini che non possono recarsi fisicamente presso gli sportelli dell’Istituto. La misura è stata realizzata grazie alle risorse stanziate […]

Inps, Protocollo per rilascio del certificato specialistico pediatrico

Con il messaggio 29 luglio 2022, n. 3015, l’Istituto Previdenziale fornisce le indicazioni in merito al protocollo quadro in questione. A seguito della determinazione presidenziale 12 aprile 2017, n. 76, che ha ad oggetto il “Protocollo sperimentale per l’adesione di Strutture sanitarie pediatriche in ambito di tutela della disabilità dei minori”, sono stati adottati dall’Istituto […]