Pubblicati da

Credito Iva da fatture per operazioni inesistenti: compensazione indebita

La Corte di Cassazione con la sentenza 18085 del 6 maggio 2022 ha statuito che il reato di indebita compensazione può essere commesso quando il credito di imposta utilizzato in compensazione derivi dall’uso di fatture per operazioni inesistenti. Ad un imprenditore  erano stati contestati più reati di dichiarazione fraudolenta ex art. 2 del  d.lgs 74/2000, per aver indicato nelle dichiarazioni relative […]

ANF: fasce di reddito e importi erogabili aggiornati da luglio 2022

Nella circolare n. 65 del 30 maggio 2022, l’INPS ha reso noti i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare aggiornati in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’ISTAT. Ai nuovi valori, che entreranno in vigore dall’1 luglio 2022 e fino […]

Legno e lapidei aziende artigiane: nuove tabelle retributive

Con il verbale di accordo 17 maggio 2022 Cna Produzione, Cna Costruzioni, Confartigianato Legno e arredo, Confartigianato Marmisti, Casartigiani e Claai con Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno provveduto alla stesura delle tabelle retributive a completamento dell’ipotesi di accordo 3 maggio 2022 di rinnovo del CCNL dei dipendenti dalle imprese artigiane e piccole e medie imprese dell’area legno-lapidei. […]

Avvisi di addebito enti pubblici: annullamento e riemissione

Con il messaggio n. 2238 del 30 maggio 2022, l’INPS recepisce la disposizione del decreto Milleproroghe 2022 secondo la quale,nei confronti delle pubbliche Amministrazioni, non si applicano fino al 31 dicembre 2022 le disposizioni relative alle sanzioni civili con riferimento ai crediti contributivi relativi alle contribuzioni di previdenza e assistenza sociale obbligatoria per i periodi […]

Fondo di garanzia TFR: nuova procedura telematica

Con il messaggio n. 2303 dell’1 giugno 2022, l’INPS rende noto un nuovo serviozio di nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia riservata ai cittadini. Il servizio è reperibile digitando nel campo di ricerca testuale “Domanda Fondi di Garanzia” e selezionando “Fondi di Garanzia – Domanda (Cittadino)”. Presentazione della domanda Il servizio consente di presentare, […]

Definizione agevolata liti: estinzione del giudizio, niente trattazione

La Corte di Cassazione con ordinanza 13998 del 3 maggio 2022 ha specificato che una volta che la domanda di definizione agevolata della lite si sia perfezionata, essa costituisce il titolo di regolazione del rapporto d’imposta oggetto di contestazione, tanto che i relativi effetti “prevalgono su quelli delle eventuali pronunce giurisdizionali non passate in giudicato anteriormente alla data di […]

Isopensione: nuove procedure telematiche di gestione

Nel messaggio n. 2216 del 27 maggio 2022 comunica le nuove funzionalità del “Portale prestazioni atipiche” (“PRAT”), a disposizione degli enti esodanti, relative all’invio delle domande di prestazione di esodo e alla stampa della lettera di certificazione. Il “Portale prestazioni atipiche”, accessibile dal servizio “Prestazioni esodo dei fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione”, è stato […]

Cooperative agricole e contribuzione INPS: cosa cambia

L’INPS, con il messaggio n. 2225 del 27 maggio 2022, integra le indicazioni fornite con la circolare n. 2 del 4 gennaio 2022 precisando la misura degli obblighi contributivi che le imprese cooperative e i loro consorzi inquadrati nel settore agricoltura devono denunciare sul flusso Uniemens, sezione “Datori di lavoro privati”, relativamente agli operai a tempo indeterminato […]

Bonus edilizi, indicazione dei CCNL nell’atto di affidamento dei lavori

L’Agenzia delle Entrate – con la circolare n. 19 del 27 maggio fa il punto sul Superbonus, sugli altri bonus edilizi e sulla nuova disciplina della cessione del credito d’imposta tenendo conto delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 e da successivi interventi normativi (Decreti “Sostegni ter”, “Milleproroghe”, “Energia”, ”Aiuti”, “Ucraina”). La legge di bilancio […]

Federazioni sportive: come sospendere versamenti e adempimenti INAIL

L’Inail con la circolare n23 del 27 maggio 2022 ha specificato che i versamenti dei premi INAIL per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche, sospesi dal decreto Energia fino al 31 luglio 2022, possono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 agosto 2022 […]