Pubblicati da

Danno del lavoratore da perdita di chance: risarcimento non tassabile

La Corte di Cassazione con la sentenza 14344 del 5 maggio 2022 ha specificato che il  risarcimento del danno ottenuto dal lavoratore dipendente, anche in via transattiva, per la perdita di chance di accrescimento professionale – a causa, ad esempio, dell’assenza di programmi ed obiettivi incentivanti – non è soggetto a tassazione, risultando irrilevante che, ai fini della determinazione del quantum […]

Assegno unico a percettori Rdc: modello di domanda per casi particolari

L’INPS, nel messaggio n. 2261 del 20 maggio 2022, torna ad occuparsi di Assegno Unico spettante ai percettori di Reddito di cittadinanza per comunicare l’avvenuto rilascio in procedura del modello Rdc – Com AU. La corresponsione dell’integrazione spettante avviene tenendo conto del rapporto di genitorialità e filiazione desunto dalla DSU mediante la verifica dei ruoli di “dichiarante”, “coniuge” e […]

Indennità ALAS: misura e modalità di denuncia della contribuzione

L’INPS, con il messaggio n. 2260 del 30 maggio 2022, si occupa della nuova indennità per la disoccupazione involontaria (ALAS) spettante ai lavoratori autonomi dello spettacolo. A decorrere dal 1° gennaio 2022 i datori di lavoro o committenti che instaurano rapporti di lavoro autonomo, ivi compresi quelli di collaborazione, con tali soggetti sono tenuti a versare la contribuzione […]

Bonus psicologo: a chi spetta, come richiederlo e come utilizzarlo

Il Ministro della Salute ha firmato il decreto, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che attiva il bonus e che è in attesa di pubblicazione in G.U. Il decreto individua la modalità di presentazione della domanda per accedere bonus, nonché l’entità dello stesso e i requisiti, anche reddituali, per la sua assegnazione nel […]

Mancato rientro dalla malattia e licenziamento

Un’ex dipendente di una società attiva nel settore dei trasporti ferroviari,  si era assentata dal servizio per 12 mesi nell’ambito di un periodo di aspettativa per motivi di salute. Alla scadenza dei 12 mesi, la dipendente contattava la società chiedendo informazioni circa il suo rientro in servizio, manifestando la volontà di non tornare presso gli […]

Filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura: in arrivo il sostegno per il 2022

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2022, il decreto 31 marzo 2022 del Ministero delle Politiche Agrarie Alimentari e Forestali che disciplina i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura relativi all’annualità 2022. In particolare, al fine di […]

Imprese- norme sulla comunicazione dei titolari effettivi

Il decreto MEF n. 55 del 11 marzo 2022 – in G.U. n. 121 del 25 maggio – diffonde regole con il fine di prevenire e contrastare l’uso del sistema economico e finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e viene istituito l’obbligo da parte delle imprese di comunicare l’effettivo titolare, anche se, […]

Startup innovative. Il finanziamento può diventare contributo a fondo perduto

Il decreto 24 febbraio 2022 del ministero dello Sviluppo Economico (presente in G.U. n. 117 del 17 maggio 2022) riguardante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di startup innovative in Italia ha disposto novità in materia di startup innovative arrivano con la modifica al precedente decreto MiSE 24 settembre 2014: in presenza […]