Pubblicati da

Agevolazione prima casa: chiarimenti

L’agevolazione “prima casa” può essere richiesta anche oltre il termine ordinario di dodici mesi dalla data di apertura della successione, a condizione che la dichiarazione di successione venga presentata entro determinati limiti temporali. Questa la precisazione resa dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 66 del 20 dicembre 2024.  In particolare, l’agevolazione può essere riconosciuta […]

Artigiani: riduzione dei premi per il 2024 al 4,81%

L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 12320 del 18 dicembre 2024, ha informato che in www.lavoro.gov.it, sezione Pubblicità legale, è stato pubblicato il decreto 9 ottobre 2024 del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia che ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane, che non hanno avuto infortuni nel biennio 2022/2023, in misura […]

Licenziamento disciplinare per vendita di biglietti non contabilizzati

La Corte di Cassazione con ordinanza 31579 del 9 dicembre 2024 ha statuito che la produzione e vendita di biglietti di viaggio senza contabilizzarli comporta il licenziamento del dipendente dell’azienda di trasporti. Al centro della vicenda vi era la contestazione disciplinare di aver prodotto e venduto biglietti di viaggio senza contabilizzarli, arrecando un danno economico […]

Salute e sicurezza sul lavoro: bando ISI 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Il bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro. I finanziamenti, destinati alle imprese (anche individuali) ed enti del terzo settore, mirano a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e la sostenibilità aziendale e incentivare l’adozione di soluzioni innovative. Sono […]

Assegno di inclusione: data di pagamento 2025

Nel messaggio n. 4326 del 2024, l’INPS comunica che per coloro che abbiano presentato domanda di Assegno di Inclusione (ADI), con Patto di attivazione digitale sottoscritto entro il mese di novembre 2024, i primi pagamenti, in caso di esito positivo dell’istruttoria, sono stati disposti il 13 dicembre 2024. Sempre in data 13 dicembre 2024 sono […]

Adempimento collaborativo: nuovo modello di adesione

Sostituito, a causa delle variazioni legislative, il modello per l’adesione al regime di adempimento collaborativo. Deve essere utilizzato dal 17 dicembre 2024, data in cui è stato emesso il provvedimento prot. 450193 che lo ha approvato. I soggetti che devono presentare il modello sono quelli con un fatturato o ricavi non inferiori: • a 750 […]

Bonus investimenti 4.0: tardiva presentazione della comunicazione preventiva

Per il bonus investimenti 4.0, se è stato omesso l’invio della comunicazione preliminare per beneficiare del credito d’imposta, non è necessario avvalersi della procedura di remissione in bonis per rimediare a tale omissione. La precisazione arriva dall’Agenzia delle Entrate con risposta n. 260 del 16 dicembre 2024. La normativa precisa che per gli investimenti realizzati […]

Omesso versamento di ritenute: condanna anche con crisi economica

La Corte di Cassazione con sentenza 45803 del 13 dicembre2024 ha specificato che quando l’imprenditore, in presenza di una crisi economica, decide di dare la precedenza al pagamento degli stipendi ai dipendenti e di pretermettere il versamento delle ritenute, non può addurre a propria discolpa l’assenza dell’elemento psicologico del reato, ricorrendo in ogni caso il […]