Pubblicati da

INPS: pensione e riscatto dei laureati inoccupati

Con il messaggio del 24 ottobre 2024 n. 3528, l’INPS rende nota l’istituzione di un’evidenza contabile separata per la gestione del riscatto ai fini pensionistici dei corsi universitari di studio degli inoccupati. Gli oneri versati dagli inoccupati all’INPS saranno accantonati in un’apposita evidenza contabile separata nell’ambito del Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO). […]

ADI: compatibilità con il reddito di lavoro dipendente

L’INPS, con il messaggio n. 3624 del 31 ottobre 2024, ha precisato che, se durante la percezione dell’Assegno di inclusione, uno dei componenti il nucleo familiare avvia un’attività di lavoro dipendente, il maggiore reddito da lavoro percepito non concorre alla determinazione del beneficio economico, entro il limite massimo di 3.000 euro lordi annui. Invece, la […]

Min. Lavoro: servizi digitali – attività di manutenzione programmata

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che nella giornata di venerdì 8 novembre 2024, a partire dalle 15 saranno svolti interventi tecnici di manutenzione programmata sulle infrastrutture a servizio del portale Servizi Lavoro. Le attività si concluderanno nella giornata di sabato 9 novembre 2024, al termine delle quali il portale tornerà disponibile. […]

Contratti atipici e cessione di reparto

Con la Sentenza n. 26881 del 11 ottobre 2024, la Corte di Cassazione si è espressa su un caso legato a un contratto atipico adottato nel contesto della grande distribuzione commerciale. La pronuncia riguarda la cessione della gestione di un reparto non preesistente da parte della titolare di un’impresa ad altra ditta, con particolari obblighi […]

Scadenze lavoro dal 1° al 15 novembre 2024

Autocertificazione di esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità. Si parte dal 1° novembre 2024, termine entro cui le aziende devono inviare l’autocertificazione di esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità. Interessati all’adempimento sono i datori di lavoro privati ed enti pubblici economici con oltre 35 dipendenti che occupano addetti impegnati in lavorazioni […]

AdI: online la nuova formazione di base sulle Linee Guida PaIS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che sul sito ADI Operatori è online la nuova formazione dei PaIS i Patti per l’Inclusione Sociale, costituita da 10 pacchetti formativi che approfondiscono gli elementi principali del percorso di accompagnamento dei beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI). La formazione è gratuita e accessibile a chiunque sia […]

Occupati e Disoccupati: settembre 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 31 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a settembre 2024. A settembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati, a fronte della crescita degli inattivi. L’occupazione diminuisce (-0,3%, pari a -63mila unità) tra uomini e donne, tra i dipendenti, tra i 15-24enni e i 35-49enni, […]

Pubblicato il Decreto Legge con disposizioni in materia di lavoro, università e ricerca

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2024, il decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. In materia lavoro, le principali novità sono le seguenti: • Misure di contrasto al […]