Pubblicati da

SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL: indicazioni operative

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni operative delle funzionalità SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL. Dal 24 novembre 2024 tutti i cittadini beneficiari di NASpI e DIS-COLL sono iscritti d’ufficio al (SIISL), la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita da INPS. Nella […]

INPS: Congedo di paternità obbligatorio – termini di prescrizione e decadenza

Nel messaggio n. 4301 del 2024, l’INPS specifica i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio che sono fissati in un anno, come previsto per l’indennità di malattia e il congedo di maternità. Con riferimento al profilo della decadenza, l’INPS conferma l’applicazione del termine decadenziale sostanziale annuale, anche in considerazione anche di […]

Turismo: entro il 31 gennaio 2025 le richieste di finanziamento

Il Ministero del Turismo con un comunicato stampa, informa che ha pubblicato l’Avviso del 16 dicembre 2024 da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e […]

SIISL: dal 18 dicembre la piattaforma apre a cittadini e imprese

L’INPS informa che mercoledì 18 dicembre 2024 apre la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) apre a cittadini e imprese. Dal 18 dicembre, chiunque potrà caricare il proprio curriculum e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili sulla piattaforma ideata e progettata dal Ministero del Lavoro e gestita dall’INPS. Al […]

Allevatori e consorzi zootecnici: rinnovo economico

Con verbale di accordo 12 dicembre 2024 l’Associazione italiana Allevatori, Cofederdia, e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil hanno definito il rinnovo biennale economico del Ccnl per i dipendenti dalle Organizzazioni degli allevatori, consorzi ed Enti zootecnici. Aumento retribuzioni Le Parti hanno convenuto di fissare nel 5,8% complessivo l’aumento delle retribuzioni in vigore al 31 […]

Collegato lavoro: nuove regole per il periodo di prova nei contratti a termine

Con l’articolo 13 del Collegato lavoro, viene ridefinita la disciplina del periodo di prova nei contratti a termine, integrando il Decreto trasparenza (Dlgs 104/2022). La norma stabilisce parametri chiari, proporzionati alla durata del contratto, pur lasciando spazio alle disposizioni più favorevoli della contrattazione collettiva. La nuova disciplina prevede che il periodo di prova nei contratti […]

Ritardato versamento dei contributi: interesse di dilazione somme 

L’INPS, con la circolare 103 del 17 settembre 2024 comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. L’Ente è intervenuto sostituendo la previsione della sanzione pari al tasso ufficiale di riferimento maggiorato di 5,5 punti, con applicazione del […]