Pubblicati da

I processi verbali del fisco possono essere sottoscritti digitalmente

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento prot. n. 372380 del 30 settembre 2024, ha individuato le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi verbali redatti dal proprio personale nel corso e al termine delle attività amministrative di controllo fiscale. Il provvedimento chiarisce che anche il contribuente, o il suo delegato, possono sottoscrivere il processo […]

Flussi d’ingresso: firmato il protocollo che semplifica la procedura

Il Ministero del Lavoro, sul proprio sito internet, ha pubblicato il testo del protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24 bis del D.Lgs. 286/1998. L’intesa siglata dal Ministero del lavoro ruota intorno all’articolo del TU immigrazione secondo cui la verifica […]

Retribuzione ordinaria anche durante le ferie

La Corte di Cassazione con ordinanza 25840 del 27 settembre 2024 ha specificato che la retribuzione durante le ferie deve includere tutte le componenti che fanno parte della retribuzione ordinaria, incluso qualsiasi indennità legata alle mansioni svolte dal lavoratore. La questione da chiarire, in particolare, era se alcune indennità (perequativa, compensativa e ticket-mensa), normalmente percepite […]

Min. Lavoro: presenza del preposto nel cantiere

La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’ interpello 4 del 30 settembre 2024 con il quale ha fornito, alla Camera di Commercio di Modena, una risposta a quesiti riguardanti la persona del preposto e la sua presenza all’interno di un cantiere. In considerazione della peculiarità e dell’importanza del ruolo del […]

Aggiornate le FAQ sugli stranieri formati all’estero

Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ha aggiornato le FAQ dedicate all’articolo 23 del TU Immigrazione, modificato dal c.d. Decreto Cutro (DL 20/2023) che ha posto al di fuori delle quote del Decreto Flussi gli ingressi dei cittadini stranieri non comunitari residenti all’estero che hanno completato programmi di formazione professionale e civico-linguistica approvati dal Ministero del Lavoro. […]

Crisi d’impresa: cambiano ancora le norme

Sulla G.U. n. 227/2024 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 136/2024, recante disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. n. 14/2019. Liquidazione giudiziale e rapporti di lavoro Di particolare interesse le disposizioni di cui all’art. 32 del decreto che, riformulando integralmente l’art. 189 del codice, modifica le […]

Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG): agosto 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2024. Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di agosto sono state 24,4 milioni, netta la riduzione congiunturale rispetto al precedente mese di luglio (36,6 milioni, – 33%), in leggera crescita il tendenziale rispetto ad agosto […]

Cassazione: comunicazione della malattia anche tramite fax se il dipendente si trova all’estero

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 25661 del 25 settembre 2024 afferma che, qualora il lavoratore si trovi impossibilitato a denunciare il proprio stato di malattia al datore mediante la procedura telematica richiesta dalla legge, può effettuare la relativa comunicazione con altro mezzo idoneo a mettere la società a conoscenza della situazione. Il lavoratore impugna […]

Rottamazione-quater: sesta rata entro il 9 dicembre

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto che per mantenere i benefici della Definizione agevolata è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati […]