Assegno per il nucleo familiare: dal MEF la rivalutazione dei livelli di reddito

Con la circolare 24 del 16 giugno 2023 il Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato pubblica le tabelle aggiornate con i nuovi limiti di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare (ANF), a decorrere dal 1° luglio 2023 fino al 30 giugno 2024. L’Inps, ha reso noti i nuovi livelli di […]

Scritture contabili: obbligo di tenuta fino alla cancellazione dal registro

La Corte di Cassazione con sentenza 12499  del 24 marzo 2023 ha chiarito che l’obbligo di tenere le scritture contabili, la cui violazione integra il reato di bancarotta semplice documentale, viene meno solo quando la cessazione dell’attività commerciale sia formalizzata con la cancellazione della società dal registro delle imprese, e ciò indipendentemente dal fatto che manchino passività […]

Industrie metalmeccaniche e di installazione impianti: definiti i nuovi minimi retributivi

Con verbale di incontro 16 giugno 2023, Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l’incremento retributivo dal 1° giugno 2023 derivante dalla dinamica dell’IPCA e i valori dell’indennità di reperibilità e di trasferta per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti.Minimi tabellari […]

Ammortizzatore unico alluvioni:istruzioni procedurali

L’INPS, con il messaggio n. 2264 del 16 giugno 2023, fornisce le istruzioni operative per l’accesso al nuovo strumento di sostegno al reddito, a tutela sia dei datori di lavoro sia dei lavoratori dipendenti del settore privato colpiti dagli straordinari eventi alluvionali che, nel corso del mese di maggio 2023, hanno interessato numerosi territori della regione […]

Dichiarazione Iva 2023: via alla compliance per omissioni ed errori

L’Agenzia delle Entrate comunica ai contribuenti eventuali irregolarità rilevate al fine di attivarsi per l’adempimenti spontaneo (compliance). Con provvedimento prot. 210441 del 13 giugno 2023 il Fisco fa presente che ha analizzato i dati delle fatture elettroniche, i dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da […]

Segnalazione creditori pubblici qualificati, chiarimenti Inail

Secondo quanto disposto dall’art. 25-novies del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, anche per l’Inail sussiste obbligo di segnalazione all’imprenditore e, ove presente all’organo di controllo, dell’esistenza di debiti nei propri confronti. L’Istituto, recependo il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interviene con la circolare 28 del 16 giugno2023  a chiarire i […]

Fallimento:per il terzo titolare di ipoteca o pegno solo distribuzione dell’attivo

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione con sentenza 8557 del 27 marzo 2023 sono state investite della questione relativa alla possibilità o meno, per il terzo titolare di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento, in virtù di una garanzia costituita per un debito altrui, di far valere il proprio diritto con […]

Portale del credito autotrasportatori: come presentare le domande

L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato un comunicato stampa insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con cui ha reso noto che dal 15 giugno 2023 è attiva la piattaforma implementata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in attuazione del decreto direttoriale n. 198 del 15 maggio 2023 emesso dal Ministero delle infrastrutture e dei […]

Fondo di sostegno delle vittime di gravi infortuni: aggiornati gli importi

Pubblicati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con decreto 75 del 18 maggio 2023, i nuovi importi delle prestazioni erogabili dal Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, con riferimento agli eventi occorsi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023. Il Fondo Il Fondo di sostegno per le […]

Voucher consulenza innovazione, apertura nuovo sportello per iscrizione dei manager

Torna anche per l’anno 2023 il Voucher per gli Innovation manager, anche conosciuto come il Voucher per consulenza in innovazione. Per questa nuova edizione dell’incentivo, il MIMIt ha messo a disposizione 75 milioni di euro. I termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIt dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo […]

Superbonus 2023, novità normative. Chiarimenti delle Entrate per condomini e villette

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità in materia di Superbonus di cui all’articolo 119 del Dl n. 34/2020, introdotte dal Decreto Aiuti quater (Dl n. 176/2022), dalla Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) e, da ultimo, dal Decreto Blocca cessioni (Dl n. 11/2023). Nel riepilogare le recenti novità, le Entrate – nella circolare n 13 del 13 […]

Debito tributario pagato? Stop al sequestro per sottrazione fraudolenta

La Corte di Cassazione  con sentenza 12084 del 22 marzo 2023 ha statuito che il sopravvenuto integrale pagamento del debito tributario osta al mantenimento del sequestro finalizzato alla confisca anche per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Il provvedimento di sequestro, infatti, è finalizzato ad imporre un vincolo sui beni idonei a fungere da garanzia nei […]

Alluvioni in Romagna: differimento termini procedure ispettive

Nella nota n. 1006 del 12 giugno 2023, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene riguardo gli interventi emergenziali in favore delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali occorsi nelle ultime settimane. Per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, nei confronti dei soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza, il domicilio ovvero […]

Ammortizzatore sociale unico per l’alluvione: chiarimenti sui requisiti

L’INPS, con il messaggio n. 2215 del 14 giugno 2023, fornisce alcune precisazioni riguardo l’ammortizzatore sociale “unico”, introdotto a tutela sia dei datori di lavoro sia dei lavoratori subordinati del settore privato colpiti dagli straordinari eventi alluvionali che, nel corso del mese di maggio 2023, hanno interessato, in particolare, i territori della Regione Emilia-Romagna.Data di verifica della […]