Evento malattia: nuova gestione telematica per il lavoratore

L’INPS, con il messaggio n. 2442 del 30 giugno 2023, nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del PNNR affidati all’Istituto, con riferimento a quelli relativi all’ottimizzazione del flusso delle visite mediche di controllo, all’interno del nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”, fa sapere che è stata sviluppata una nuova […]

Licenziamento per mancata o irregolare prestazione lavorativa

Il Tribunale di Roma con ordinanza del 14 marzo ha respinto  l’impugnativa avanzata da un lavoratore, con qualifica di operaio, contro il licenziamento disciplinare comminatogli dalla società datrice di lavoro in considerazione di plurimi episodi di mancata o irregolare prestazione lavorativa, ripetuti in un ristretto arco temporale. Nella lettera di contestazione, in particolare, l’azienda aveva addebitato al medesimo […]

Termini rateazioni: proroga se scadenza nel giorno di sabato

L’INAIL, con la circolare n. 30 del 28 giugno 2023, tratta della disciplina delle rateazioni fino a 24 rate dei debiti contributivi per premi e accessori non iscritti a ruolo. Sono state semplificate le condizioni per la concessione del beneficio della rateazione su istanza del debitore e ha regolamentato in modo puntuale e dettagliato ilprocedimento di concessione, […]

Posticipo pensionamento: istanza da presentare per via telematica

L’INPS; con il messaggio n. 2426 del 28 giugno 2023, comunica che il sistema di gestione delle domande di prestazione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza riguardante l’incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile. Le istanze possono essere presentate […]

Sospensione dei termini tributari, chiarimenti per alluvionati e ravvedimento speciale

Nella giornata del 28 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito Internet nella sezione “Risposte alle domande più frequenti”, alcune precisazioni sulla sospensione dei termini tributari sia per i contribuenti dei comuni alluvionati dell’Emilia-Romagna sia per quelli che si avvalgono del “ravvedimento speciale”. Alluvione Emilia-Romagna, sospensione dei termini per i versamenti tributari I contribuenti che […]

Pensione di vecchiaia: domanda con nuova procedura sperimentale

Nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione di interventi per la digitalizzazione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi della pubblica amministrazione, e per garantire ai cittadini e alle imprese servizi più efficienti, l’Inps comunica l’avvio sperimentale delle attività relative alla nuova procedura di presentazione delle domande di pensione di vecchiaia. La realizzazione del nuovo hub di accesso alle prestazioni […]

Situazione di potenziale conflitto con interessi aziendali? Va segnalata

Il Tribunale di Roma, con sentenza  del 14 marzo 2023  ha giudicato legittimo il licenziamento disciplinare che un’azienda aveva comminato ad un proprio dipendente per non aver informato dell’esistenza di un rapporto sentimentale tra lo stesso e una collega, addetta al medesimo settore di attività. Con la mancata comunicazione, il prestatore aveva violato la policy aziendale contenuta nel Codice di Comportamento, che imponeva di segnalare tale circostanza. […]

Inps: nuovo canale di comunicazione “Box Front-Live” in sperimentazione

Con il comunicato stampa del 26 giugno 2023, l’Istituto Previdenziale rende noto che è stata avviata la sperimentazione del nuovo canale di comunicazione “Box Front-Live” con l’obiettivo di facilitare l’interazione tra l’INPS e gli utenti, direttamente all’interno delle sedi territoriali. Attualmente, la sperimentazione è operativa esclusivamente nella sede INPS di Matera. Funzionalità Tramite lo sportello “Box Front-Live”, gli utenti […]

NASpI: nuova procedura per la domanda

L’INPS, con il messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023, torna ad occuparsi del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) e il mantenimento in via temporanea anche del precedente servizio, rimasto attivo e accessibile per tutta la durata della fase di sperimentazione. Conclusa tale fase, la procedura rappresenta […]

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: designazione obbligatoria per ogni unità produttiva

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 4 del 26 giugno 2023, fornisce il proprio parere rispetto al caso in cui l’azienda abbia diverse unità produttive, come nel caso specifico della catena dei supermercati, in riferimento all’obbligo di nomina di un RLS in ogni unità produttiva autonoma. Posto che il rappresentante dei lavoratori […]

Programma PAS Campania: in arrivo 8.300.000 euro

Con un comunicato stampa del 27 giugno 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che ha autorizzato un Accordo per l’innovazione di oltre 8.300.000 euro per un progetto di conoscenza e accessibilità al grande pubblico del patrimonio culturale archeologico sommerso della fascia costiera campana, tramite l’utilizzo di nuovi modelli di tecnologie innovative e servizi intelligenti per […]

Whistleblowing: tutela non estesa agli illeciti commessi da chi denuncia

La Corte di Cassazione con ordinanza 9148 del 31 marzo 2023 ha chiarito che la normativa in materia di whistleblowing tutela il dipendente dalle conseguenze della sua denuncia, non estendendosi, però, anche agli illeciti dallo stesso commessi. Così la Corte di cassazione in relazione alla disciplina di tutela del whistleblower, ossia il dipendente che segnala illeciti altrui, il quale […]

Metalmeccanica cooperative: minimi, trasferta e reperibilità

Con verbale di accordo 23 giugno 2023, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro e Fim, Fiom, Uilm,  hanno definito, sulla base dei valori Ipca 2022, i nuovi importi dei minimi tabellari, dell’indennità di trasferta e di reperibilità  Minimi tabellari Le Parti, preso atto della dinamica consuntivata dell’Ipca 2022 al netto degli energetici importati, verificato […]

PNRR: nuovo servizio domanda di integrazione salariale

L’Inps nel messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023, illustra il Progetto “OMNIA IS”, e rende noto il rilascio del nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria, sviluppato grazie alle risorse del PNRR. La nuova funzionalità oltre a prevedere una modalità di compilazione guidata e semplificata, consente la dematerializzazione degli allegati e […]