Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Lavoratori stranieri e nulla osta semplificato, chiarimenti INL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ dello scorso 21 marzo la nota 2066 con cui l’Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce alcuni aspetti relativi alla programmazione dei flussi di ingresso e al rilascio del nulla osta semplificato per l’accesso al lavoro dei lavoratori stranieri, di recente regolamentati dal d.l 20/2023. Programmazione dei flussi di ingresso Per quanto riguarda la programmazione dei flussi di ingresso, le […]
Amianto, beneficio contributivo anche se la malattia non è indennizzabile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 37045 del 17 dicembre 2022 ha precisato che per il riconoscimento del beneficio contributivo di cui all’art. 13, comma 7, della Legge 257/92 in favore dei lavoratori che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto documentata dall’Inail non è necessario che la malattia sia indennizzabile. La previsione in esame, in particolare, dispone che: “Ai […]
Detassazione premi di produttività: disponibile il Report al 15 marzo 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 17 marzo 2023, ha informato che è online il Report sull’andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, relativo alla detassazione dei premi di produttività. Il Report mensile, con i dati aggiornati a mercoledì 15 marzo 2023, […]
Trasporto e cabotaggio: le nuove regole per i distacchi transnazionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2023, il D.Lgs. 27/2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada. Tra le novità, si segnalano alcune modifiche al D.Lgs. 136/2016. In particolare: […]
Lavori usuranti: domanda di pensionamento con requisiti nel 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2023, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2024. La domanda in argomento può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del […]
Modello per credito d’imposta Mezzogiorno: aggiornamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNovità per il modello di “Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del centro-Italia, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS)” e relative istruzioni. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate come richiesto dal provvedimento agenziale prot. 253453 del 30 giugno 2022, punto 2.3, […]
Reati di riciclaggio- amministratore di diritto non responsabile in automatico
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 47529 del 16 dicembre 2022 ha statuito che l’assunzione della carica di amministratore di diritto della società utilizzata per la consumazione di condotte di riciclaggio non basta, da sola, per affermare la responsabilità penale a titolo di concorso nel reato. Nella vicenda esaminata, la Suprema corte ha rigettato il ricorso con cui il PM si […]
Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 501 del 15 marzo 2023, ha, tra le altre cose, chiarito che il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali. La difesa in giudizio non giustifica l’accesso […]
Dimissioni del lavoratore padre: quando spetta la NASpI
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArrivano dall’INPS, con la circolare n. 32 del 2023, i chiarimenti, condivisi con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in merito alla possibilità, per i padri lavoratori dipendenti che si dimettono volontariamente, di accedere alla prestazione di disoccupazione NASpI dopo aver fruito del congedo di paternità fino al compimento di un anno di […]
Interesse e somme aggiuntive: tassi in aumento da marzo 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nella circolare n. 31 del 20 marzo 2023, interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) […]
Turismo, aiuti per riqualificazione delle strutture: istanze al via
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAl via dal 20 marzo 2023 l’inoltro delle istanze per l’incentivo diretto alla riqualificazione delle strutture ricettive. L’intervallo temporale è previsto dal 20 marzo al 20 aprile 2023. Dal 30 gennaio 2023 è online sul sito di Invitalia la piattaforma attraverso la quale le imprese turistiche potranno aderire alle agevolazioni sugli investimenti medio grandi previsti dal Fondo rotativo imprese. La piattaforma […]
Giusta causa: ipotesi del contratto collettivo meramente esemplificative
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 36861 del 15 dicembre 2022 ha statuito che l’elencazione delle ipotesi di giusta causa di licenziamento contenuta nei contratti collettivi ha valenza meramente esemplificativa. Di conseguenza, la presenza di un’eventuale elencazione non preclude un’autonoma valutazione del giudice di merito in ordine all’idoneità di un grave inadempimento o di un grave comportamento del […]
Accertamento invalidità: semplificazioni con il PNRR
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1060 del 17 marzo 2023, prende in esame le novità in tema di accertamento delle minorazioni civili e dell’handicap e fornisce le modalità operative vigenti e le attività che l’Istituto sta realizzando per implementare il servizio di presentazione della documentazione sanitaria. Le commissioni mediche preposte all’accertamento sanitario sono autorizzate a definire […]
Lavori usuranti e lavoro notturno: ultimi giorni per le comunicazioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi avvicina l’appuntamento annuale con due comunicazioni: la comunicazione di monitoraggio dei lavori usuranti e la comunicazione del lavoro notturno, effettivamente svolti in azienda. La prima comunicazione è facoltativa; la seconda è obbligatoria e sanzionabile. Per entrambe, il termine di adempimento è il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento. Pertanto le comunicazioni annuali al Ministero […]