Ammanco di cassa? Niente licenziamento senza la prova dell’addebito

La Corte di Cassazione con ordinanza 30948 del 20 ottobre 2022 ha  confermato, la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare comminato ad una lavoratrice, alla quale era stato contestato di aver simulato il pagamento e la registrazione di cassa di un pranzo, in diverse occasioni, restituendo le somme pagate al cliente, sempre lo stesso. La Corte d’appello aveva accolto il […]

Welfare aziendale: in crescita le misure per conciliare vita e lavoro

Secondo il rapporto Welfare Index PMI 2022, diffuso lo scorso mese di dicembre, il welfare aziendale è in continua crescita, seppur in presenza di nuove difficoltà dopo quelle della pandemia da covid-19, provocate dalla crisi energetica e dallo shock inflattivo, che causano pesanti conseguenze economiche e sociali, mettendo a rischio la stabilità delle imprese e […]

Settore Edilizia: dal 1° marzo a regime la procedura di alert per rilascio Durc di congruità

Dal 1° marzo 2023 entra a regime la procedura informativa di alert veicolata dal sistema Cnce_Edilconnect per il tramite della Cassa edile territorialmente competente, relativa al sistema di verifica della congruità della manodopera impiegata nei cantieri edili (definita con l’accordo sottoscritto il 7 dicembre 2022, da tutte le parti sociali del settore dell’edilizia). Per i soli cantieri conclusi entro il 28 febbraio 2023, la cui denuncia di nuovo lavoro sia […]

Occupati e Disoccupati – novembre 2022

L’Istat ha pubblicato, in data 9 gennaio 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad novembre 2022. A novembre 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati mentre aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -27mila) per donne, dipendenti permanenti e 35-49enni; è invece in aumento tra gli uomini, i dipendenti a termine, […]

Protocollo d’intesa Inps e patronato

L’Istituto ha da tempo avviato un percorso di transizione verso un nuovo modello di erogazione del servizio, differenziato e inclusivo, che pone al centro l’utente e i suoi bisogni. Per fornire il massimo supporto ai cittadini e offrire servizi di elevata qualità anche agli utenti che non hanno competenze digitali, o che necessitano di assistenza […]

Il contratto di mutuo non è inerente all’esercizio dell’azienda

La Corte di Cassazione con ordinanza 31313 del 24 ottobre 2022 ha precisato che il contratto di mutuo non può dirsi inerente all’esercizio dell’azienda: è volto all’acquisizione di essa e, perciò, si configura come atto di organizzazione. E poiché, come detto, il contratto di mutuo volto all’acquisizione dell’azienda non è inerente all’esercizio di quest’ultima, va esclusa in […]

Prospetto disabili da inviare entro il 31 gennaio 2023

Entro il 31 gennaio 2023 tutti i datori di lavoro che occupano più di 14 dipendenti, devono presentare alla provincia competente, il prospetto informativo con la situazione dei dipendenti occupati al 31/12/2022. In base a quanto previsto dalla Legge 68/99, tutti i datori di lavoro, privati e pubblici, sono tenuti ad avere alle proprie dipendenze […]

CCNL Autostrade Anas

Stipulato in data 14 dicembre 2022, tra il Gruppo Anas e Filt Cgil, Fit Cisl, Uilpa, Ugl viabilità e logistica, Sada-Fast-Confsal, Snala-Cisal, il rinnovo del Ccnl per il personale dipendente del gruppo Anas. Il contratto ha validità dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024. Si riportano di seguito le novità di maggior rilievo. Minimi tabellariAttesi gli aumenti previsti per […]

Integrazione CISOA: contribuzione apprendisti da versare entro aprile

L’INPS, nella circolare n. 1 del 4 gennaio 2023, illustra le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva in materia di Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA), specificatamente per quanto riguarda i lavoratori assunti con contratto di apprendistato. Agli operai agricoli con contratto a tempo indeterminato, che siano sospesi temporaneamente dal lavoro per intemperie stagionali o per altre […]

Cessione del quinto: tassi aggiornati per il primo trimestre 2023

L’INPS, con il messaggio n. 135 del 4 gennaio 2023, provvede ad aggiornare i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto per il periodo dal 1° gennaio al 31 marzo 2023. In particolare: – fino a 15.000 euro il tasso medio è pari all’12,66%; […]

Interesse legale e somme aggiuntive: tassi aggiornati da gennaio

L’INPS, nella circolare n. 1 del 2 gennaio 2023, interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) […]

Il concordato preventivo non osta alla notifica della cartella di pagamento

La Corte di Cassazione con ordinanza 31560 del 25 ottobre 2022 ha chiarito che è  legittima l’emissione e la notifica della cartella di pagamento nei confronti della società dopo che quest’ultima abbia presentato domanda di concordato preventivo. La particolare natura della cartella esattoriale, che è assimilabile a un precetto, non osta alla notifica della stessa in pendenza di procedura […]

Elargizione per i familiari dei sanitari deceduti per Covid-19

L’Inail, con la  circolare n.1 del 3 gennaio 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze e l’erogazione della speciale elargizione per i familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti a seguito di contagio da Covid-19. A partire dal 3 gennaio 2023 è possibile presentare le istanze per il […]

Carta acquisti: online i moduli per presentare la domanda

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un comunicato stampa in data 2 gennaio 2023 sulla Carta Acquisti. In particolare, dal 1° gennaio sono disponibili sul sito del Mef i moduli per richiedere la Carta Acquisti che consente ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di […]