Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Uniurg: comunicazione telematica dal 6 aprile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel decreto ministeriale n. 194 del 29 marzo 2022, il rende noto che, a decorrere da mercoledì 6 aprile 2022, sarà disponibile un nuovo applicativo online per inviare la comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG). L’ambito è quello delle comunicazioni obbligatorie telematiche – Unificato-Lav, Unificato-Somm e Unificato-VARDatori – dovute […]
Ammortizzatori sociali 2022: quali codici evento in Uniemens
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 1403 del 29 marzo 2022, torna ad occuparsi di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto con specific riferimento all’ampliamento, operato dalla legge di Bilancio 2022, della platea dei soggetti ai quali si rivolgono i trattamenti di integrazione salariale che vengono estesi a categorie di lavoratori finora escluse da tali […]
Aziende in CIGS e procedura fallimentare: richiesta di esonero delle quote del TFR per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 1403 recepisce la proroga per il 2022 della misura in base alla quale le società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, che abbiano usufruito del trattamento di integrazione salariale straordinaria negli anni 2019, 2020 e 2021, previa autorizzazione dell’INPS, sono esonerate dal pagamento delle quote di accantonamento del trattamento di […]
Imprenditoria femminile, fissate le date per accedere al nuovo Fondo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il decreto 30 marzo 2022, che stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul fondo impresa femminile. Con il provvedimento diventa operativo il Fondo MiSE che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. […]
La cancellazione della Srl dal registro non estingue l’illecito ex 231
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con sentenza 9006 del 17 marzo 2022 ha precisato che in caso di società cancellata dal registro Imprese l’illecito amministrativo ex Decreto 231 non si estingue e le sanzioni amministrative restano a carico dei soci. La cancellazione dal registro delle imprese della società alla quale si contesti la violazione dell’illecito ex art. 25-septies, comma 3, del dlgs231/2001, in […]
Decreto Sostegni ter pubblicato in GU
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliApproda nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2022 la legge n. 25/2022, di conversione del decreto Sostegni ter. Novità in ambito tributario Diventano definitive le varie novità in ambito tributario, tra le quali: – la proroga al 16 ottobre 2022 (in luogo della scadenza originariamente prevista dal decreto Sostegni ter del 16 settembre 2022) del termine entro cui […]
Inail, riduzione premi speciali e contributi agricoli 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze con il decreto interministeriale 1° febbraio 2022, rende nota la riduzione da applicare ai premi speciali e ai contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. In data 21 settembre 2021, il Consiglio di amministrazione dell’Inail ha determinato la misura della riduzione percentuale dell’importo dei premi […]
Lavoro autonomo occasionale, comunicazione anche via mail
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota 573 del 28 marzo 2022 provvede a fornire alcune indicazioni pratiche sulla nuova procedura telematica – operativa dal 28 marzo 2022 – di invio della comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, come modificato dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021. I chiarimenti […]
ZFU Sisma Centro Italia: in arrivo gli aiuti per imprese e autonomi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 120680 del 28 marzo 2022 in cui fornisce chiarimenti in merito alle modalità e ai termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni a valere sullo stanziamento per l’annualità 2022 in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona […]
Definizione agevolata oneri contributivi: sopravvenienza attiva imponibile
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 8623 del 16 marzo 2022 ha precisato che la sopravvenuta riduzione al 40% – per la definizione agevolata ex art. 6, comma 4-bis, dl185/2008 degli oneri contributivi determina, nel bilancio del contribuente che se ne avvalga, una parziale cancellazione di passività relative a precedenti esercizi. A tale parziale cancellazione corrisponde una sopravvenienza attiva (a norma dell’art. 109 […]
Esonero agricoltura: domanda da trasmettere entro il 4 maggio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 1373 del 25 marzo 2022, comunica che i datori di lavoro e i lavoratori autonomi in agricoltura potranno compilare il modulo di domanda telematico o convalidare e inviare le domande predisposte in bozza a partire dalle ore 9 del 4 aprile 2022 fino alle 23.59 del 4 maggio 2022. Il differimento dei […]
PNRR: dal 11 aprile le domande per i nuovi Contratti di sviluppo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito istituzionale due decreti che rendono operativi gli interventi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo con la realizzazione di progetti su tutto il territorio nazionale. In particolare i decreti riguardano le seguenti misure: – per il sostegno di […]
Esente da imposizione fiscale lo sconto d’uso applicato ai dipendenti sui beni azienda
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello 25 marzo 2022, n. 158, ha precisato che lo sconto applicato ai propri dipendenti sui beni prodotti dall’impresa non costituisce reddito imponibile ai fini fiscali e contributivi. Nella vicenda in oggetto la società istante intendeva conoscere il trattamento fiscale dello sconto concesso ai propri dipendenti rispetto all’acquisto di beni prodotti […]
Personale Polizia, calcolo quota retributiva delle pensioni
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istituto previdenziale con la circolare n 44 del 23 marzo 2022, rende note le istruzioni per il calcolo della quota retributiva delle pensioni in favore del personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile. La fattispecie in oggetto si riferisce all’applicazione dell’articolo 1, commi 101 e 102, legge 30 dicembre 2021, n. 234. Nello specifico, la suddetta legge prevede che al […]