Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fondo solidarietà attività professionali: richiesta ed erogazione assegno ordinario
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’ INPS, con la circolare n. 29 del 21 febbraio 2022, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alla prestazione di assegno di integrazione salariale garantito dal Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali in costanza di rapporto di lavoro, a seguito di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le causali previste in materia […]
Imprese femminili: integrazione dei fondi per investimenti in progetti ad alta innovazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2022, il decreto 27 dicembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico recante i criteri di selezione e di individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese femminili al fine della realizzazione di progetti a elevata […]
Esonero parziale autonomi, richieste di riesame delle istanze
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con messaggio 803 del 17 febbraio 2022 ha fornito le indicazioni per la presentazione delle istanze di riesame dell’esonero parziale autonomi. Completata la prima fase di gestione centralizzata delle domande avanzate per la fruizione dell’esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti, con la possibilità per i […]
Settore wedding e intrattenimento, in Gazzetta il decreto attuativo per i Cfp
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2022 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 dicembre scorso, recante criteri e modalità per l’erogazione di contributi alle imprese operanti nei settori del «wedding», dell’intrattenimento e dell’organizzazione di cerimonie e dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (HORECA). Il provvedimento attua le disposizioni dell’articolo 1-ter del Decreto Sostegni bis, che ha previsto l’erogazione […]
Illecito disciplinare: il collegamento tra contestazione datoriale e imputazione in sede penale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 31 gennaio 2022, n. 2871 ha statuito che con riguardo ai rapporti fra contestazione disciplinare e giudizio penale, la contestazione disciplinare a carico del lavoratore va valutata in modo autonomo rispetto ad eventuali imputazioni in sede penale. La Corte di Appello rigettava il reclamo avverso la decisione dl tribunale […]
Gestione di impianti natatori: in arrivo i contributi a fondo perduto per le ASD
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl dipartimento dello Sport del Governo ha pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 gennaio 2022, relativo alle modalità ed ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto in favore delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche che hanno per oggetto sociale anche la gestione di impianti natatori. Ambito soggettivo […]
Assegno nucleo familiare e assegno di maternità: importi aggiornati per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon la circolare n. 27 del 18 febbraio 2022, l’INPS ricorda che l’assegno per il nucleo familiare dei Comuni è abrogato a decorrere dal 1° marzo 2022. Tuttavia, l’Istituto comunica gli importi delle prestazioni e i relativi requisiti economici aggiornati per i mesi di gennaio e febbraio di quest’anno. Assegno per il nucleo familiare L’importo dell’assegno […]
Imprese di rilevante interesse strategico: proroga cig entro il 31 marzo 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nel messaggio n. 816 del 18 febbraio 2022, torna ad intervenire riguardo il trattamento di integrazione salariale di tipo emergenziale in favore di imprese di rilevante interesse strategico nazionale. I datori di lavoro interessati possono presentare domanda di CIGO con la causale “COVID 19 – D.L. 4/2022”, per un periodo di durata massima pari a […]
Requisiti pensionamento 2022 e 2023: nessun adeguamento alla speranza di vita
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon la circolare n. 28 del 18 febbraio 2022, l’INPS provvede all’adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. La legge prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici non sono ulteriormente incrementati. L’INPS riepiloga quindi i requisiti di accesso alla pensione di […]
Comune in ritardo nel trasferire la residenza? Agevolazioni prima casa salve
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 4843 del 15 febbraio 2022 ha statuito che è salvo il beneficio fiscale prima casa per i contribuenti che, pur avendo avanzato formale richiesta di trasferimento della residenza nel Comune in cui è situato l’immobile acquistato, non abbiano ottenuto in tempo il rilascio della certificazione a causa dell’inerzia della Pubblica amministrazione. E’ stato accolto, dalla […]
Osservatorio sul precariato con i dati di novembre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato, in data 17 febbraio 2022, i dati di novembre 2021 dell’Osservatorio sul precariato. Nel periodo gennaio-novembre 2021, le assunzioni nel settore privato sono state 6.615.519, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+22%) dovuto principalmente alla progressiva crescita iniziata a marzo 2021. L’aumento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le […]
Obblighi formativi per la sicurezza: quali sono i nuovi adempimenti per i datori di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliNella circolare n. 1 del 17 febbraio 2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce le prime indicazioni con specifico riferimento alle novità che, in materia di formazione, interessano datori di lavoro, dirigenti e preposti, alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 146/2021. Datori di lavoro soggetti agli obblighi formativi Il datore di lavoro, unitamente ai […]
Bonus mamma domani anche nel 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con la circolare n23 del 9 febbraio 2022 ha precisato che per il Bonus mamma domani si può fare domanda all’INPS per i nati fino al 28 febbraio 2022. L’articolo 10 del decreto istitutivo dell’assegno unico universale (Decreto Legislativo 21 dicembre 2021, n. 230) abroga, dal 1° gennaio 2022, tra le altre prestazioni, anche il premio alla […]
RITA: regime fiscale
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 9/E del 16 febbraio 2022, ha esaminato il trattamento fiscale della rendita integrativa temporanea anticipata fornendo chiarimenti in merito ad alcune questioni interpretative. Cos’è la RITA La “Rendita integrativa temporanea anticipata” (RITA), è stata introdotta in via sperimentale, per il periodo 1° maggio 2017 – 31 dicembre 2018 dalla legge di […]