Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
INPS-CAF, convenzione per la certificazione ISEE 2022/2023
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con messaggio 195 del 14 gennaio 2022 ha reso noto che con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 191 del 22 dicembre 2021 è stato adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF), per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2022–2023. La convenzione, che ha validità dal […]
Inps, variazione degli importi 2022 per le indennità antitubercolari
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare 6 del 14 gennaio 2022 comunica la variazione degli importi da erogare per le indennità antitubercolari per l’anno 2022. Gli importi da erogare dipendono dal trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. La predetta variazione, determinata secondo la percentuale indicata dagli artt. 1 e 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del […]
Garante privacy: COVID-19 – il trattamento dei dati nel contesto lavorativo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato alcune Faq relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo (pubblico e privato) nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Queste le Faq pubblicate: 1. Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del personale dipendente o di utenti, fornitori, visitatori e clienti all’ingresso della propria sede? Nell’attuale situazione […]
Clausole contrattuali e approvazione scritta
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con sentenza 1143 del 14 gennaio 2022 ha statuito che le clausole contrattuali elaborate in previsione e con riferimento ad un singolo, specifico negozio da uno dei contraenti, cui l’altro possa richiedere di apportare le necessarie modifiche dopo averne liberamente apprezzato il contenuto, non necessitano di una specifica approvazione scritta. Nella vicenda […]
Esonero alternativo alla cig Covid-19: istanza e fruizione in Uniemens
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 197 del 14 gennaio 2022, detta le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano i nuovi trattamenti di integrazione salariale previsti dalla Legge di Bilancio 2021. Il beneficio contributivo può essere riconosciuto ai datori di lavoro privati, ad esclusione […]
Bando ISI 2021: incentivi per le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLe imprese interessate alla realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro potranno beneficiare anche quest’anno dei finanziamenti messi a disposizione dall’INAIL. L’estratto dell’avviso pubblico dell’INAIL è stato pubblicato nella G.U. 16 dicembre 2021, n. 298. Il bando ISI INAIL 2021 prevede nuovi incentivi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro per […]
Dipendenti pubblici fuori ruolo: regole su obbligo contributivo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 7 del 14 gennaio 2022, riepiloga la normativa nazionale che regola gli obblighi contributivi relativi ai dipendenti pubblici durante il periodo di collocamento fuori ruolo per assumere un impiego o espletare un incarico presso Enti ed organismi internazionali. Dipendenti pubblici collocati fuori ruolo I dipendenti delle pubbliche Amministrazioni che sono […]
Indennità ALAS per i lavoratori dello spettacolo: requisiti e modalità di richiesta
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS nella circolare n. 8 del 14 gennaio 2022, si occupa dell’indennità ALAS spettante ai lavoratori autonomi che prestano a tempo determinato attività artistica o tecnica, direttamente connessa con la produzione e la realizzazione di spettacoli per gli eventi di cessazione involontaria intervenuti a fare data dal 1° gennaio 2022. L’indennità di disoccupazione ALAS spetta anche ai […]
Cartella per debiti tributari della Sas- socio assistito dal beneficium excussionis
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 998 del 14 gennaio 2022 ha statuito che la responsabilità del socio delle società di persone per i debiti sociali, anche tributari, è assistita dal beneficio della preventiva escussione. E’ stato confermato, dalla Cassazione, l’annullamento di una cartella di pagamento emessa, a seguito di controllo formale, nei confronti del socio accomandatario di una […]
Opzione donna si rinnova. Come fare domanda
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio 169 del 13 gennaio 2022 ha fornito istruzioni operative sull’opzione donna. Le lavoratrici in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi espressamente previsti dal legislatore possono pertanto fare domanda all’Istituto per accedere al trattamento pensionistico anticipato nel 2022. Con quali modalità? Ripercorriamo, con le istruzioni dell’INPS, il quadro normativo e regolatorio complessivo alla base […]
Delega identità digitale, come richiederla online per i figli minorenni?
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con messaggio 171 del 13 gennaio 2022 ha reso noto che a decorrere dal 13 gennaio 2022, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale può registrare direttamente online una delega a proprio nome per l’esercizio dei diritti del figlio minore senza la necessità di recarsi presso una Struttura territoriale INPS. Si ricorda, al riguardo, che l’Istituto […]
Decontribuzione Sud, arriva la proroga fino a giugno 2022
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministro per il Sud e la Coesione territoriale con news del 12 gennaio 2022, comunica che la Commissione europea ha approvato la richiesta del governo italiano di prorogare il regime di decontribuzione già visto per l’anno 2021 sino a tutto il 30 giugno 2022. Viene prorogata, in regime di Temporary Framwork, la decontribuzione al 30% per le imprese con sedi […]
Inail, pubblicato il tasso di interesse annuo per l’autoliquidazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha determinato il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2021, nella misura pari allo 0,10%. Il predetto tasso è utile al calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione Inail. A tal proposito, sono indicati i coefficienti da moltiplicare per gli […]
Irap esclusa se il professionista utilizza locali e segreteria in outsourcing
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con ordinanza 896 del 13 gennaio 2022 ha accolto le ragioni di un professionista, oppostosi al silenzio-rifiuto serbato dall’Agenzia delle Entrate sull’istanza di rimborso dell’Irap versata per alcuni anni d’imposta. La CTR aveva escluso il requisito dell’autonoma organizzazione presupposto dell’imposta, sul rilievo che il contribuente, un medico, utilizzava dei servizi in outsourcing di una società di […]