Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Invalido il patto di prova che rimanda genericamente al CCNL
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 27785 del 12 ottobre 2021 ha affermato che, al fine di una corretta preventiva identificazione delle mansioni oggetto di prova, non è sufficiente il rinvio alla sola qualifica di inquadramento prevista dal contratto collettivo. Una lavoratrice impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatole durante la vigenza del patto di prova.La Corte […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – settembre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istat ha pubblicato la nota mensile, del 3 novembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Settembre 2021. Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio nella nota metodologica, le serie storiche degli aggregati diffusi in questo comunicato sono state ricostruite […]
Settore agricolo: presentazione delle domande per l’esonero contributivo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istituto Previdenziale, con il messaggio 3774 del 4 novembre 2021 rende note le modalità di presentazione delle domande di esonero di cui agli artt. 16 e 16-bis, decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176. Il suddetto esonero contributibo è a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della […]
CCNL Servizi assistenziali Agidae
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon ipotesi di accordo 2 novembre 2021 l’Associazione Agidae e Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno definito i contenuti del rinnovo del Ccnl Agidae 2020-2022, che saranno sottoposti all’approvazione da parte degli organi preposti dell’Associazione datoriale e delle Organizzazioni sindacali attraverso le assemblee dei lavoratori, cui farà seguito la sottoscrizione definitiva del testo. Durata e decorrenzaLe […]
CCNL Servizi ausiliari Anpit Cisal
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon verbale di accordo 6 ottobre 2021 Anpit, Cidec, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario con l’assistenza della Cisal hanno rinnovato il trattamento economico del Ccnl “Servizi Ausiliari”, il cui testo integrale sarà pubblicato entro il 30 novembre 2021. Il rinnovo decorre dal 1° novembre 2021 e scadrà il 31 ottobre 2024. Ambito di applicazioneRidefiniti gli ambiti applicativi […]
Legittimo il licenziamento del lavoratore che offende l’azienda su Facebook
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 27939 del 13 ottobre 2021 ha affermato che il contenuto di un post, dal contenuto offensivo nei confronti dei vertici aziendali, pubblicato su Facebook da un dipendente, può essere utilizzato per fondare un licenziamento per grave insubordinazione. Un lavoratore impugnava giudizialmente il licenziamento per giusta causa irrogatogli a seguito della pubblicazione, […]
Greenpass50+:servizio implementato
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 3768 del 3 novembre 2021 interviene nuovamente riguardo la nuova funzionalità di verifica “Greenpass50+“ per comunicare che, a partire dal 4 novembre 2021, l’Istituto, renderà disponibile una nuova funzionalità, da attivare in fase di accreditamento, che permette di “assegnare” a ciascun “Verificatore” un insieme, ben definito, di codici fiscali dei […]
Trasporto pubblico: rimborso maggiori oneri dell’indennità di malattia
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 164 del 3 novembre 2021, specifica le modalità procedurali utili al rimborso dei maggiori oneri sostenuti dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018. Compilazione modello Uniemens Le aziende di trasporto interessate, per procedere al recupero […]
Infortunio e malattia: rivalutazione delle prestazioni economiche
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreti del 23 settembre 2021, n. 186 e 188, comunica la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale. Con decorrenza dal 1° gennaio 2021, è necessario procedere alla rivalutazione delle rendite e delle altre prestazioni economiche a queste collegate per i settori industria, agricoltura, navigazione e […]
Artigiani: riduzione del premio assicurativo 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 15 settembre 2021, comunica la riduzione del premio assicurativo spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019-2020. Ai sensi dell’articolo 1, del citato decreto, la riduzione è stabilita in misura pari al 7,38%, dell’importo […]
Reato di falsa attestazione di presenza: licenziamento legittimo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 36711 del 8 ottobre 2021 ha chiarito che il reato di falsa attestazione di presenza in servizio si configura per il solo fatto della falsa attestazione attraverso l’alterazione dei sistemi di rilevamento o con altre modalità fraudolente. Nella vicenda al vaglio della Corte un dipendente di un ospedale […]
Violazioni in materia di lavoro e sicurezza sul Lavoro -un nuovo problema che oggi diventa rilevante per tutti
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCome noto, sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021, n. 252 è stato pubblicato il decreto legge recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Si tratta di un provvedimento decisamente importante visto che interviene in diversi ambiti (si ricordano, fra gli altri, le modifiche al D.lgs. […]
Distacco transnazionale: termini di comunicazione e novità sulla compilazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 1659 del 29 ottobre 2021, fornisce ulteriori chiarimenti riguardo i nuovi obblighi in vigore sulla disciplina del distacco transnazionale con particolare riferimento alla fattispecie del c.d. distacco a catena e l’ipotesi del distacco di lunga durata che hanno richiesto l’aggiornamento del modello di comunicazione sino ad oggi in uso. Decorrenza […]
Marchi collettivi: al via le domande per il sostegno della promozione all’estero
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 2 novembre 2021 il decreto 26 ottobre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce criteri e modalità di applicazione dell’agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani nonché termini di apertura e modalità di presentazione delle domande, criteri di valutazione, modalità di […]