Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Cessione quinto pensione: aggiornati i tassi d’interesse
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 3341 del 5 ottobre 2021, provvede ad aggiornare i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto per il periodo dal 1° ottobre 2021 al 31 dicembre 2021. In particolare: – fino a 15.000 euro il tasso medio […]
Infortunio da contagio Covid-19: periodo di inabilità e prova del contagio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL ha pubblicato due Raccomandazioni, la n. 5 e n. 8 del 2020, con cui la Sovrintendenza sanitaria centrale fornisce chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la […]
Inps, rimodulazione finanziamenti di cessione del quinto di pensione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con il messaggio 3339 del 5 ottobre 2021 ha reso noto che i piani di finanziamento da estinguersi dietro cessione del quinto stipulati tra pensionati e intermediari finanziari aderenti alla Convezione Inps, potranno essere rimodulati al fine di estinguere anticipatamente il prestito. Nello specifico, in presenza della manifestazione di volontà da parte del pensionato di estinguere anticipatamente il […]
Illegittima l’adibizione della lavoratrice a mansioni inferiori al rientro dalla maternità
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 20253 del 15 luglio 2021 ha affermato che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori rispetto a quelle svolte prima del congedo integra un demansionamento per violazione dell’art. 2103 c.c. Una lavoratrice ricorreva giudizialmente al fine di ottenere le differenze retributive ed il risarcimento del danno derivanti […]
DURC online INAIL: accesso solo con SPID, CIE e CNS
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL ha pubblicato la circolare n. 27 del 1° ottobre 2021, con la quale ricorda che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi Online è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS. Dunque, non si possono più utilizzare utenza e password. In particolare, per accedere al servizio DURC Online l’utente deve selezionare in www.inail.it la voce ‘Accedi ai servizi online’ e accedere con SPID, […]
Bonus sanificazione: domande fino al 4 novembre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa in data 4 ottobre 2021 riguardante il bonus sanificazione. Dal 4 ottobre è possibile presentare la domanda per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto “Sostegni-bis”. L’Agenzia delle Entrate con un provvedimento del 15 luglio scorso ha approvato […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – Agosto 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 settembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2021. Nel mese di agosto 2021, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e si registra un lieve calo dei disoccupati, a fronte di una crescita degli inattivi. La flessione dell’occupazione (-0,3%, pari a -80mila unità), osservata per gli uomini e […]
Bonus terme, come funziona e chi lo può richiedere
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero dello sviluppo Economico con comunicato del 30 settembre ha segnalato che a decorrere dal 28 settembre sarà attiva la procedura per richiedere il bonus terme. Il Bonus terme è un buono per l’acquisto di servizi termali destinato a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia. Non serve avere un Isee particolare né altri requisiti particolari legati […]
Recupero prestazioni non dovute: richiesta INPS al datore
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 19316 del 7 luglio 2021 ha chiarito che è il datore di lavoro il soggetto legittimato passivo rispetto alla richiesta dell’INPS di restituzione delle somme anticipate ai propri dipendenti a titolo di prestazioni previdenziali temporanee di cui successivamente sia stata accertata la non debenza, ancorché per motivi non valutabili dal datore medesimo. La prova del diritto al […]
Green pass obbligatorio per l’accesso a mezzi di trasporto, RSA e università
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 1° ottobre 2021 la legge 24 settembre 2021, n. 133 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. Trasporto A far data dal 1° settembre 2021 e fino al […]
Esonero contributivo: scadenza domande prorogata al 6 ottobre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 3327 del 2021 comunica la proroga al 6 ottobre 2021 della precedente scadenza al 30 settembre per la presentazione delle domande di esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle gestioni INPS e alle casse previdenziali professionali autonome che abbiano percepito […]
Delega identità digitali: modalità di richiesta e revoca online
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 3305 del 2021 ha fornito le istruzioni a coloro che sono già in possesso di un’identità digitale SPID, CIE o CNS, ma hanno difficoltà a utilizzare i servizi web dell’Istituto: e’ possibile registrare o revocare direttamente online, nell’area riservata MyInps, una delega a persona di fiducia al fine di consentirne […]
Invalidità civile: rilasciato il nuovo servizio di allegazione della documentazione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3315 del 1 ottobre 2021 in cui comunica che è attivo, sul proprio sito istituzionale, il nuovo servizio di ‘Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile’ per i cittadini che devono inoltrare la documentazione sanitaria per la definizione agli atti delle posizioni in attesa di valutazione sanitaria o di revisione di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità. […]
Giusta causa di licenziamento per condotta contraria al minimo etico
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 19588 del 9 luglio 2021 ha chiarito che la predeterminazione dell’illecito e l’affissione del codice disciplinare sono superflue nelle ipotesi di comportamento contrario al c.d. minimo etico, laddove, ossia, la condotta addebitata sia immediatamente percepibile dal lavoratore come illecito. Nella vicenda al vaglio della Corte veniva confermato il disciplinare per […]