Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Giornalisti in gestione separata: contributo minimo 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPGI, con la circolare n. 7 del 5 luglio 2021, ha ricordato che il 31 luglio 2021 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno in corso cui sono tenuti tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 2021 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Contribuzione dovuta Per i giornalisti con […]
Tasso medio di tariffa 2021, le percentuali di riduzione
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze con decreto 9 giugno 2021 hanno approvato la Determinazione n. 89 del 30 marzo 2021 con la quale l’INAIL conferma, per il 2021, le percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. In particolare, alla tariffa dei premi in vigore dal […]
Ambiente di lavoro troppo caldo? Possibile accedere alla CIG
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INL con la nota 4639 del 2 luglio 2021 , ha ribadito l’opportunità di intensificare le azioni di prevenzione del rischio da stress termico, con particolare riferimento ai cantieri edili e stradali, all’agricoltura e al florovivaismo, anche attraverso iniziative di sensibilizzazione e comunicazione da condividersi nell’ambito dei Comitati di coordinamento regionali e provinciali, ex art. 7, D.Lgs. […]
Legittimità del licenziamento collettivo limitato solo ai dipendenti di alcune sedi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Cassazione con la sentenza 12040 del 6 maggio 2021 ha affermato che, nell’ambito di un licenziamento collettivo, è legittimo delimitare la platea dei lavoratori interessati a quelli adibiti alle unità produttive oggetto di ristrutturazione, purché le ragioni tecnico-produttive e organizzative della limitazione siano adeguatamente enunciate nella comunicazione di apertura della procedura e siano coerenti […]
Genitori con figli in quarantena: domanda di congedo 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con la circolare n. 96 del 5 luglio 2021, prende in esame il congedo indennizzato introdotto per la cura dei figli conviventi minori di anni 14, per un periodo corrispondente, in tutto o in parte, alla durata dell’infezione da SARS CoV-2, alla durata della quarantena da contatto del figlio, ovunque avvenuto, nonché alla durata del periodo […]
Riders: sanzionata dal Garante società di food delivery
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 234 del 10 giugno 2021, ha obbligato un società che impiega c.d. riders a modificare il trattamento dei dati dei propri dipendenti, effettuato tramite l’utilizzo di una piattaforma digitale, e verificare che gli algoritmi di prenotazione e assegnazione degli ordini di cibo e prodotti non […]
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2021
/in La Nostra Newsletter, Uncategorized /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 97 del 5 luglio 2021, comunica l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2021 dai piccoli coloni e compartecipanti familiari, in applicazione della disposizione che prevede l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. La nuova aliquota dunque […]
Lazio. Finanziamenti per formazione di lavoratori di MPMI
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Regione Lazio con avviso G07576 del 18 giugno 2021 ha previsto la realizzazione di percorsi formativi aziendali dedicati a lavoratori di MPMI del settore privato del Lazio per i quali le imprese prevedono una rimodulazione dell’orario di lavoro e di destinare ore dell’orario di lavoro settimanale ordinario ad attività formative in azienda. A causa del permanere […]
Licenziamento disciplinare – Utilizzazione irregolare del mezzo aziendale – Falso sinistro
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 11644 del 4 maggio 2021 ha statuito la legittimità del licenziamento in tronco di un dirigente medico, in ragione della ritenuta idoneità di tale comportamento a ledere il rapporto di fiducia con il datore di lavoro. Un dirigente medico impugnava il licenziamento disciplinare per giusta causa, avvenuto per aver dissimulato un sinistro avvenuto […]
Operazioni complementari e sussidiarie: tasso di premio Inail
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL ha pubblicato in data 30 giugno 2021 l’istruzione operativa datata 15 giugno 2021 in riferimento all’inquadramento tariffario delle operazioni complementari e sussidiarie comprese nella lavorazione principale e che ne seguono il riferimento classificativo in presenza delle seguenti condizioni: 1. sono svolte dallo stesso datore di lavoro che esercita la lavorazione principale; 2. sono in connessione operativa con l’attività principale, […]
Portale Servizi Lavoro: dal 7 luglio accesso consentito solo con SPID di livello 2
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con un comunicato sul proprio sito istituzionale ha reso noto che a partire dal prossimo 7 luglio 2021 l’accesso al Portale Servizi Lavoro sarà possibile soltanto agli utenti dotati di SPID di livello 2 . A partire dal 7 luglio 2021 infatti l’accesso al Portale Servizi Lavoro diviene ancora […]
Contributo a fondo perduto alternativo del Decreto “Sostegni bis”: domande al via dal 5 luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL ‘Agenzia delle entrate, ha emanato il provvedimento che definisce le regole operative e la finestra temporale di presentazione delle istanze del contributo a fondo perduto alternativo al decreto sostegni bis e ha approvato anche il modello da utilizzare per chiedere il contributo con le relative istruzioni. Il Decreto Sostegni bis ha previsto un contributo a fondo perduto a […]
Cessione del quinto pensionati: in calo i tassi di interesse per il terzo trimestre 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 2482 del 02 luglio 2021, provvede ad aggiornare i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto per terzo trimestre 2021. In particolare: – fino a 15.000 euro il tasso medio è pari a 10,96; – oltre i […]
Licenziamenti collettivi, criterio di scelta dei carichi di famiglia
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione, con la sentenza n.10996 del 26 aprile 2021, ha chiarito che in materia di licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei carichi di famiglia va inteso secondo una nozione elastica, non limitata al profilo fiscale, da applicare mediante lo scrutinio, da parte datoriale, di tutti gli elementi che possano concorrere a definire, in senso sostanziale, gli oneri economici derivanti […]