Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Reddito di emergenza: al via le domande dal 1 luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS con il messaggio n. 2406 del 24 giugno 2021, prende in esame il riconoscimento, a domanda, di quattro quote di Reddito di emergenza, per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021, ai nuclei familiari che, all’atto della domanda, sono in possesso dei requisiti per il valore del reddito familiare, che deve essere riferito […]
Quattordicesima ai pensionati: erogazione luglio 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, nel messaggio n. 2407 del 24 giugno 2021, comunica che nel mese di luglio 2021 sarà erogata la somma aggiuntiva, c.d. quattordicesima, ai soggetti in possesso dei requisiti reddituali con riferimento a: – tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2021; – i redditi diversi da quelli da prestazione, percepiti negli anni precedenti, risalendo fino […]
Lavoratori marittimi: aggiornata la procedura di gestione malattia
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 2397 del 24 giugno 2021, interviene riguardo la gestione delle prestazioni di malattia ai lavoratori marittimi, rispetto alle quali l’Istituto effettua il calcolo delle prestazioni sulla base della retribuzione percepita dagli aventi diritto nel periodo di riferimento, distintamente per tipologia di prestazione. E’ adesso disponibile una nuova versione del servizio dedicato […]
Contributo a fondo perduto, inclusi gli affitti d’azienda
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrata con le risposte n. 444 e 445 del 24 giugno 2021 ha statuito che ai fini del contributo a fondo perduto riconosciuto dal “Decreto Sostegni”, e per determinare il calo del fatturato e il tetto massimo di ricavi e compensi, occorre fare riferimento anche ai casi di affitto d’azienda poiché l’attività è considerata continuativa. Con la […]
Licenziamento per soppressione del posto e servizio affidato in outsourcing
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con Sentenza n. 10992 del 26 aprile 2021, ha statuito che può essere annullato il licenziamento del lavoratore per soppressione del posto nel caso in cui l’azienda affidi poi le mansioni a una società di outsourcing. La Corte d’appello di Salerno dichiarava illegittimo e annullava il licenziamento, a seguito di procedura […]
TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a maggio 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliArticolo letto 19 volte, scritto il 17/06/2021 da Studio Cafasso Con il comunicato ISTAT del 15 giugno 2021, che ha stabilito in 103,6 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di maggio 2021 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro. Rivalutazione del TFR […]
Vaccini anti Covid, somministrazione nelle farmacie: variazione dei dati assicurativi entro il 15 luglio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INAIL ha pubblicato, in data 15 giugno 2021, una istruzione operativa riguardante l’attività di somministrazione di vaccini anti SARS-CoV-2 nelle farmacie aperte al pubblico da parte dei farmacisti, consentita in via sperimentale per l’anno 2021. In virtù dell’Accordo quadro stipulato tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, la Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani (Federfarma) […]
CCNL Chimica industria
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon verbale 4 giugno 2021 Federchimica, Farmindustria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno effettuato la verifica tra inflazione reale e la previsione inflattiva utilizzata nel rinnovo contrattuale. Verifica e adeguamento annuale del TEM Il 4 giugno 2021 l’Istat ha pubblicato il dato ufficiale dell’inflazione di riferimento (IPCA al netto degli energetici importati) per gli anni 2019 […]
Contratti a termine: per la proroga non occorre la forma scritta
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliArticolo letto 45 volte, scritto il 18/06/2021 da Studio Cafasso La Corte di cassazione con l’ordinanza 10870 del 23 aprile 2021 ha statuito la legittimità della proroga orale del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato.Nel caso all’esame della Corte, i giudici di merito avevano accolto le domande del lavoratore che contestava la legittimità della proroga orale del contratto a […]
Sostegni bis: Indennità ai lavoratori e deroghe NASpI
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 2309 del 16 giugno 2021, fornisce le prime informazioni in ordine alle predette misure, in attesa che siano completati gli approfondimenti e i dettagli tecnici necessari per la pubblicazione delle circolari attuative e l’adeguamento delle procedure informatiche. Indennità COVID-19 Il decreto Sostegni bis prevede l’erogazione di una indennità una tantum di importo pari […]
CCNL Metalmeccanica industria
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliArticolo letto 42 volte, scritto il 18/06/2021 da Studio Cafasso Con verbale di incontro 9 giugno 2021 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm, in adempimento di quanto previsto nell’accordo di rinnovo 5 febbraio 2021, hanno definito la quota dell’incremento retributivo dal 1° giugno 2021 derivante dalla dinamica consuntivata dell’Ipca 2020, i nuovi importi dell’indennità di trasferta e […]
IL DECRETO AGOSTO: ECCO LE NOVITA’, A BREVE LA PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliÈ stato approvato, il 7 agosto 2020, dal Consiglio dei Ministri, il provvedimento denominato “DECRETO AGOSTO”, concernenti le seguenti misure: CIG, SGRAVI E BLOCCO LICENZIAMENTI Licenziamenti ammessi solo al termine della cassa Covid, prorogata a 18 settimane, con decorrenza 13 luglio 2020 o dei 4 mesi di sgravi contributivi alternati. Le imprese che ne hanno […]