Con notizia pubblicata sul nostro sito l’8 aprile 2024, si…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-11 10:24:402024-04-11 10:24:42Rapporto biennale sulla situazione del personale: slittano i termini per la presentazione
L’Inps, con il messaggio 1406 del 9 aprile 2024 rende noto…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-11 10:22:492024-04-11 10:22:51Attivo INPS per tutti: il canale Whatsapp ufficiale dell’INPS
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2024,…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-11 10:20:512024-04-11 10:20:53Contributi per la capitalizzazione delle PMI: regolamento in Gazzetta
L’INPS, con il messaggio n. 1414 del 9 aprile 2024, ha…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-11 10:18:232024-04-11 10:18:24NASpI e rapporti di lavoro: limiti di reddito aggiornati per il 2024
L’INPS, con la circolare n. 56 del 8 aprile 2024, illustra…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-10 10:19:372024-04-10 10:19:39Indennità di discontinuità spettacolo: come compilare Uniemens
Novità per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-10 10:18:142024-04-10 10:18:16Enti bilaterali: novità per la riscossione dei contributi
L’INAIL ha pubblicato i nuovi dati di febbraio riguardo gli…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-04-10 10:11:292024-04-10 10:11:31Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali: primi mesi 2024
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Rapporto biennale sulla situazione del personale: slittano i termini per la presentazione
Attivo INPS per tutti: il canale Whatsapp ufficiale dell’INPS
Contributi per la capitalizzazione delle PMI: regolamento in Gazzetta
NASpI e rapporti di lavoro: limiti di reddito aggiornati per il 2024
Contratto carente di rappresentatività? Applicazione illegittima
Indennità di discontinuità spettacolo: come compilare Uniemens
Enti bilaterali: novità per la riscossione dei contributi
Prima direttiva INPS sull’intelligenza artificiale
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali: primi mesi 2024
Ingegneri e Architetti: nessuna sanzione dovuta all’INPS