Pubblicati da

CORONAVIRUS: CAFASSO (CDL, GIUSLAVORISTA E PRESIDENTE AIS), “COME SONO POSSIBILI PAGAMENTI CIG IL 15 SE INPS SA BENE CHE C’E’ ALTRO ED ULTERIORE ADEMPIMENTO?”

Ministro ed INPS rispondano su anomalia FSBA per artigiani. Principio dell’automaticità delle prestazioni non può richiedere vincolo associativo obbligatorio ed accordo sindacale. 14 aprile 2020 – “A due giorni dal fatidico ‪15 aprile, data in cui i lavoratori, a casa causa emergenza Covid-19, dovrebbero ricevere la Cassa Integrazione, sono a constatare due gravi contraddizioni e […]

SERVE ANCHE CIRCOLARE ESPLICATIVA INPS O MINISTERO LAVORO SU AZIENDE COMMERCIALI PLURILOCALIZZATE. EMERGENZA RALLENTAMENTI PROCESSI DI EROGAZIONE IN FAVORE DEI LAVORATORI.

6 aprile 2020 – “Anche ieri, Domenica delle Palme, i Consulenti del Lavoro hanno lavorato, e il Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) ha legiferato difformemente al DL Cura Italia. Il loro sito, infatti, obbliga i datori di lavoro al vincolo associativo, invitandoli a regolarizzare la propria adesione, successivamente all’invio della domanda, azione non prevista dal […]

CORONAVIRUS: CAFASSO (GIUSLAVORISTA E CONSULENTE DEL LAVORO), “FSBA LEGIFERA CONTRO CURA ITALIA SU CIG. MIN. CATALFO INTERVENGA SUBITO”

Serve anche circolare esplicativa INPS o Ministero Lavoro su aziende commerciali plurilocalizzate. Emergenza rallentamenti processi di erogazione in favore dei lavoratori. 5 aprile 2020 – “Oggi, Domenica delle Palme, i Consulenti del Lavoro lavorano, e il Fondo Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) legifera difformemente al DL Cura Italia. Il loro sito, infatti, obbliga i datori di […]

CIG DA COVID-19: CAFASSO (PRESIDENTE AIS), “PER PAGARE I LAVORATORI AL BREVE È NECESSARIO SEMPLIFICARE LE PROCEDURE. DIVERSAMENTE NON CE LA SI FARÀ MAI”

Ad oggi semplificazione fantasma. Per cassaintegrazione entro il 15 aprile necessario sburocratizzare invio domanda. Roma, 29 marzo 2020 – «Il momento è convulso, il Governo sta facendo molti sforzi e, attualmente, le norme per collocare tutti i lavoratori in cassa integrazione, per nove settimane, ci sono e sono concrete. Il nodo cruciale riguarda, però, le […]

CORONAVIRUS: CAFASSO (PRESIDENTE AIS) SCRIVE A MINISTRO DEL LAVORO ED INPS, “IMPRESE HANNO BISOGNO DI CHIARIMENTI E SEMPLIFICAZIONI SU AMMORTIZZATORI SOCIALI”

Aziende ruolo determinante della ripresa produttiva. Roma, 22 marzo 2020 – “Sento il dovere, rappresentando un parterre di oltre mille aziende associate, di significare la necessità di un immediato e veloce vostro intervento, al fine di chiarire moltissimi aspetti di ordine tecnico pratico afferenti le recenti norme emanate dal Governo in materia di ammortizzatori sociali. […]

CORONAVIRUS: CAFASSO (GIUSLAVORISTA), “LA PANTOMIMA DEL DECRETO IMPRESE-FAMIGLIE”

Coronavirus: Cafasso (Giuslavorista), “La pantomima del decreto Imprese-Famiglie” Basta problemi. Governo metta in campo risorse straordinarie con garanzie occupazionali per i lavoratori. 15 marzo 2020 – “Una domenica, come non altre nella storia, ci riserva le peggiori riflessioni. Un Governo inconcludente. La pantomima del decreto Imprese-Famiglie in atto. Le cifre che rimbalzano, le tutele promesse […]

Dimissioni per giusta causa

Simplicio, titolare dell’azienda manufatturiera Beta, assiste all’interno della sua azienda ad un diverbio tra due collaboratori, Tizio e Caio, i quali animatamente si scambiano accuse reciproche su un difetto di un capo uscito dalla linea di produzione cui erano adibiti.Simplicio decide di intervenire allorquando sorprende Caio lanciare offese di carattere discriminatorio di genere nei riguardi […]

Efficacia oggettiva del contratto collettivo e praticabilità unilaterale di accordi di riduzione oraria

Gamma, azienda operante nel  settore della ristorazione, subentra ad Alfa nel servizio di mensa scolastica del comune di Teta stabilendo una riduzione oraria al personale interessato al subentro sottoponendo le condizioni di riduzione oraria ai lavoratori mediante lettera di assunzione agli stessi e ratificando la riduzione oraria successivamente nell’ambito di un accordo sindacale.Successivamente alla sottoscrizione […]

La Certificazione dei Contratti di Lavoro: effetti e vantaggi nella gestione dei rapporti di lavoro

Alfa, società operante nell’ambito della organizzazione di eventi riceve un accertamento ispettivo teso a verificare la genuinità dei contratti di collaborazione in corso e all’esito dell’accertamento viene notificato ad Alfa un verbale di accertamento e notificazione di illecito per la riqualificazione del rapporto di lavoro in lavoro subordinato del contratto di collaborazione di Caia che […]

Società estere operanti in Italia: Assunzione di personale – Profili normativi ed operativi

Major Business società inglese limited (di un unico socio inglese, residente in Inghilterra) vorrebbe commerciare in esclusiva un prodotto sul territorio italiano per mezzo di un sito internet appositamente dedicato ed in lingua italiana. La società necessita di un deposito per tenere i prodotti in Italia e necessita altresì di assumere un soggetto italiano per […]