Pubblicati da

Assegno di inabilità: nuova procedura automatizzata

L’Istituto previdenziale con il messaggio 11 aprile, n. 1607 rende noto che il nuovo sistema automatizzato di liquidazione dell’assegno mensile di assistenza e della pensione di inabilità, utilizzato in via sperimentale presso le strutture territoriali di Bari, Taranto, Udine, Pordenone e Napoli Soccavo, è stato esteso su tutto il territorio nazionale. La pensione di inabilità è una prestazione […]

Dispensa dall’obbligo di denuncia INAIL, online il servizio per l’istanza

L’INAIL, con la nota n. 3834 dell’8 aprile 2022 ha reso noto che è stato riattivato il servizio online “istanza dispensa denuncia di nuovo lavoro temporaneo“. Il relativo servizio è stato oggetto di chiusura temporanea per problematiche tecniche, a seguito delle quali la Direzione centrale organizzazione digitale ha provveduto alla reingegnerizzazione del suddetto servizio che, a […]

Cittadini ucraini, lavoro con sola richiesta di permesso di soggiorno

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il 13 aprile 2022 le risposte alle domande più frequenti relative ad assunzioni, accesso ai Centri per l’Impiego, DID, tirocini, formazione professionale, riconoscimento titoli dei richiedenti e titolari della protezione temporanea riservata alle persone sfollate dall’Ucraina e arrivate in Italia a causa della guerra in […]

Confisca sui beni del manager solo se è impossibile nei confronti della società

La Corte di Cassazione con sentenza 10754 del 25 marzo 2022 ha precisato che il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può essere disposto sui beni del legale rappresentante della società per i reati tributari da questi commessi, solo se, in esito a una valutazione sullo stato patrimoniale della persona giuridica, risulti impossibile il sequestro diretto del profitto […]

CCNL Dirigenti aziende alberghiere

Il 25 Febbraio 2022 Federalberghi e Manageritalia hanno siglato un accordo per la definizione di una garanzia assicurativa aggiuntiva per infortuni nella Convenzione Pastore per i dirigenti di aziende alberghiere. Copertura “infortuni”In ottemperanza all’impegno assunto dalle Parti con la Dichiarazione in calce all’art. 18 del Ccnl, in occasione della sottoscrizione dell’accordo del 30 luglio 2021, l’associazione Antonio […]

Bonus Alberghi, documentazione per il riconoscimento degli incentivi

Il Ministero del Turismo ha pubblicato, in data 8 aprile 2022, l’Avviso prot. 4986/22 relativo: ai criteri di riparto delle risorse; alle tempistiche di presentazione della documentazione necessaria; alla modalità di rendicontazione per l’erogazione di contributi e credito d’imposta di cui all’articolo 1 del Decreto legge 6 novembre 2021 n. 152 (Bonus Alberghi). Si ricorda […]

Professionisti- cessioni di crediti fiscali, quando nasce l’alert

Nuova comunicazione dell’Unità di informazione finanziaria (UIF), pubblicata l’11 aprile 2022 fa luce su particolari rischi connessi alle cessione crediti fiscali. Tenuto in considerazione che i crediti previsti dal Dl Rilancio – più volte oggetto di modifica da parte del legislatore per prevenire abusi – sono cedibili in via anticipata rispetto alla dichiarazione fiscale e richiedono minori […]

Elenco professioni non regolamentate, aggiornati i criteri per l’iscrizione

Con la circolare n. 221 del 24 marzo 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato le procedure per l’iscrizione nell’elenco delle associazioni professionali non organizzate in ordini o collegi, di cui all’art. 2, co. 7 della L. n. 4/2013. La menzionata circolare, unitamente alle linee guida, si applica a decorrere dal 15esimo giorno successivo […]

Comunicazione lacunosa sui criteri? Licenziamento collettivo illegittimo

La Corte di Cassazione con sentenza 9800 del 25 marzo 2022 ha statuito che il licenziamento collettivo irrogato è illegittimo e va annullato, con applicazione della tutela reintegratoria, se non sono indicate, nella comunicazione effettuata dal datore, le modalità di applicazione dei criteri di scelta ed è impedita ogni verifica di coerenza tra i detti criteri e la concreta […]

Occupati e Disoccupati – febbraio 2022

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 31 marzo 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a febbraio 2022.   A febbraio 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,4%, pari a +81mila) coinvolge uomini, donne, dipendenti a termine, autonomi e under50; calano i […]