Pubblicati da

Invalidità permanente, risarcibile esclusivamente il danno biologico

La Corte di Cassazione con sentenza 6503 del 28 febbraio 2022 ha statuito che in caso di invalidità permanente del lavoratore, l’INAIL può risarcire esclusivamente il danno biologico. La ratio secondo la quale la tutela risarcitoria interessi solamente la menomazione all’integrità psico-fisica del danneggiato che si protrae per tutta la vita, sia essa parziale o totale, è rinvenibile […]

CIG tessili e abbigliamento: istanza in sanatoria da presentare entro il 31 marzo

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1060 del 7 marzo 2022, con cui recepisce la disposizione, contenuta nel c.d. decreto fiscale, che ha previsto un ulteriore periodo massimo di 9 settimane di trattamenti di cassa integrazione ordinaria connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 in favore dei datori di lavoro delle industrie tessili, delle confezioni di articoli di abbigliamento e […]

Denunce Uniemens: nuovi codici obbligatori da febbraio 2022

L’INPS con il  messaggio n. 1058 del 7 marzo 2022, recepisce la novità disposta dal Decreto Semplificazioni riguardo l’adozione del codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro, finalizzato a individuare il contratto collettivo nazionale (Ccnl) applicato a ciascun lavoratore. Nelle denunce mensili Uniemens per le competenze dei mesi di dicembre 2021 e gennaio 2022, è stato possibile […]

Permessi e congedo straordinario caregivers: tutele estese ai parenti in caso di unione civile

L’INPS nella circolare n. 36 del 7 marzo 2022, esamina l’estensione ai soggetti uniti civilmente del diritto ad usufruire di tre giorni di permesso mensili retribuiti in favore di lavoratori dipendenti che prestino assistenza al coniuge, a parenti o ad affini riconosciuti in situazione di disabilità grave. La normativa in vigore stabilisce la concessione del congedo straordinario in […]

Servizi ambientali: operativo il Fondo di soldiarietà per i lavoratori del settore

L’INPS nella circolare n. 37 del 7 marzo 2022, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende del settore dei servizi ambientali. Prestazioni erogate Il Fondo provvede all’erogazione delle seguenti prestazioni: a) assegni di integrazione salariale a favore dei lavoratori interessati da […]

Reato di dichiarazione fraudolenta prescritto? Via la confisca per equivalente

La Corte di Cassazione con la sentenza 7285 del 2 marzo 2022 ha statuito che la possibilità di mantenere la confisca per equivalente in caso di sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione del reato ove sia accertata la responsabilità dell’imputato, vale solo per i fatti successivi all’entrata in vigore della previsione. Non può estendersi ai reati tributari commessi anteriormente. […]

Registro imprese: dal 10 marzo nuove specifiche tecniche

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2022 il decreto 24 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico con cui sono modificate le specifiche tecniche per la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA. Nell’allegato A al decreto, il Ministero chiarisce che le variazioni riguardano in particolare: – Creazione di nuovo Comune […]

Socio Stp, per rilascio visto conformità basta il controllo dei diritti di voto

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 10 del 4 marzo 2022 ha fornito indicazioni sul rilascio visto conformità del socio della società tra professionisti. Il nuovo documento di prassi, al fine di recepire gli orientamenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, interpreta in maniera meno rigida l’articolo 10, comma 4, lettera b), della […]